Parliamo di utilizzo amatoriale.
Sappiamo tutti, che sempre più frequentemente la direzione delle pista impone l'uso del DBKiller, per la limitazione dell'inquinamento acustico.

A parte i casi in cui si può ancora fare quel che si pare.....è verosimile che la cosa sarà sempre maggiormente caldeggiata dagli organizzatori.

A tal punto mi chiedo.....e VI CHIEDO:
ha ancora senso montare scarichi racing, quando bisognerà strozzarli con i famigerati DB ( che comunque se vanno benissimo in strada, per l'uso in pista, ad alti regimi, limitano di molto la fuoriuscita dei gas...."strozzando lo scarico"...)???
Ritenete che comunque le prestazioni del motore COMUNQUE ne traggano beneficio ( aumento di coppia/potenza/etc...), oppure pensate che questa modifica oramai cominci a non essere più cosi efficace???
Ps: non parlo della "decatalizzazione", ma proprio della sostituzione dello scarico e dei rispettivi terminali con uno più "aperto"....
Ergo, la semplice decatalizzazione e l'uso di un terminale omologato, con tanto di silenziatori originali, potrebbe essere comunque efficace, per l'uso in pista, magari con innegabile modifica ad aspirazione e centralina, ma SENZA la sostituzione dei terminali.
Cosa ne pensate?
Grazie.
