salve a tutti,amici del tinga...
sono un possessore di un aprilia rs 125( 2007 ) con jolly moto 111...
non sono mai stato bravo a smontare la mia moto,tuttavia ne capisco un po dal punto di vista prettamente teorico

Quando ancora avevo il mio liberty 50( tutto polini evolution) avevo un meccanico di fiducia preparatissimo e bravissimo a smontarlo( mi cambio cilindro biella ammortizzatore posteriore,carburatore,carburazione e marmitta in un giorno);dunque avendo avuto questa esperienza molto positiva,quando ho preso l rs sono sempre andato da lui(parliamo di una ditta enorme con due meccanici e un magazzino pezzi ricambi attaccato all officina) per qualsiasi cosa...
Qui purtroppo cominciai a capire i limiti che avevano i meccanici per quanto riguardava l rs...
a catania di rs non se ne vedono molte(non abbiamo come al nord la cultura dei 125 a marce).mi sono spesso trovato a dover spiegare al meccanico come si regolasse una valvola rave o il verso nel quale andasse montata...(anche da Manganaro,grande centro aprilia di catania,i meccanici non erano praticissimi).
comunque dopo la premessa vengo al punto...
andando dal meccanico per chiedere di cambiare la corona per avere maggiore ripresa,quando torno a prenderla me la ritrovo con una corona da 43 e un pignone da 15...tuttavia dopo un iniziale scetticismo mi rendo conto che in città è divertentissimo guidare la moto...mi rendo conto della cazzata che avevo fatto quando in autostrada per arrivare a siracusa(70 km da catania circa) noto che i giri sono troppo alti sulle lunghe percorrenze e che anche viaggiando a 100 i giri non sono mai sotto i 9000/10000... neanche il tempo di pensarci troppo e dopo 35 kilometri... sento un forte rumore di ferraglia e un tremore bestiale...

l indomani mattina vado dal meccanico in moto( la moto nonostante tutto cammina...)
non appena il meccanico sente il rumore mi dice che è il cilindro troppo vecchio(25mila chilometri).tendo di dirgli che potrebbero essere ingranaggi in teflon ma mi dice che se cosi fosse la moto nemmeno camminerebbe... smontiamo assieme il cilindro...e notiamo che la biella è ok...a questo punto manda il cilindro in rettifica...gli chiedo di mettere un bifascia anziche il monofascia che aveva messo il vecchio proprietario,inoltre chiedo di rimettere la precedente corona da 40... oggi pomeriggio mi chiama dicendo che potevo venire perché stava finendo la moto...arrivo la finiamo insieme di montare il cilindro...mi dice che ha calato il rapporto di compressione dandomi un mezzo piu affidabile dal momento che percorro spesso tratti autostradali lunghi... accendiamo la moto e notiamo che il rumore di ferraglia è rimasto invariato...dunque non era il cilindro e ho fatto una rettifica a vuoto

1) posso pretendere di non pagare la rettifica perche non era quello il problema e l errore di valutazione è stato il suo?(tra 3 mila kilometri avrei comunque cambiato pistone ma mi guardo bene dal dirglielo)
2) questa storia del diminuire il rapporto di compressione per aumentare l affidabilità vi convince? ridurrà le prestazioni?e se si... in modo sensibile??( gia la 111 che ha messo il vecchio proprietario svuota un bordello ai bassi) scusate se mi sono dilungato,ma pensavo che la premessa fosse importante... grazie anticipatamente

