Ciao a tutti, avendo fatto un pò di ragionamenti dopo aver liberato un pò l'albero da un lato avendo levato il miscelatore vorrei levare la ruota libera...
Ho un albero abbastanza pesante (polini evolution a spalle piene) quindi l'inerzia non manca di certo (poi quando l'ho montato in allungo non ho guadagnato niente però fatica un pò di più a raggiungere la velocità massima che comunque è limitata a 100 km/h dalla marmitta, mentre in salita la velocità è aumentata leggermente)... quindi non penso di perdere nulla in allungo, ma guadagnare molto scatto e ripresa e non perdere nulla in allungo ma neanche a guadagnarlo, più di 100 km/h intanto se non cambio la marmitta non li faccio questo è poco ma sicuro (mettendo il 21 è rimasto sempre fisso a 100 km/h, prima avevo il 17.5)
A me interessa sopratutto la ripresa e ancora di più la velocità massima in salita (in salita il mio phantom è bello tosto, in una bella salitina che faccio sempre raggiungo anche i 90 km/h e in pianura i 100 km/h, quindi è un arrampicatore con i fiocchi), una volta tolta la ruota libera poi
dovrò anche appesantire i rulli (di circa 0.5g mettendo quelli da 4.9g) giusto? Perchè lo scopo di togliere la ruota libera non è guadagnare giri (che comunque si possono guadagnare solo alleggerendo i rulli, ma un gruppo termico ha uno standard di giri massimo), ma prenderli più velocemente giusto?
Poi oltre a levare la ruota libera ed a appesantire i rulli di 0.5g pensavi di alleggerire il tutto levando il motorino di avviamento con il proprio pignone, relè e cavi vari, in modo di guadagnarci qualcosa e alleggerire un pò il phantom che è bello pesante
