salve a tutti spero di non annoiarvi con la mia storia, ma la scrivo solo per rendere chiara e coincisa la mia domanda. in più il tasto cerca mi è stato di poco aiuto dato che le info non mi sodisfavano a pieno.
prologo: nell'ottobre 2010 ho acquistato la mia hm crm 125 4t, non tanto per cercare le prestazioni ma perchè ho guardato lungo, ovvero, dato che le leggi italiane limitano a i patentati classe b (dal 1988 in poi) a guidare motoveicoli con cilindrata non superiore ai 125cc, ho ritenuto più opportuno scegliere una tipologia di moto che mi possa durare il più a lungo possibile.
introduzione: in data odierna ho deciso di riesumare la mia bambina per l'estate, ma visto che le prestazioni in confronto alla macchina sono esageratamente scarse, mi è venuta in mente la brillante idea di montare il kit 180cc (malossi? altre marche? boh! aiutatemi voi) in primis per avere la soddisfazione di poter mettere le mani su una moto immacolata e in secondo luogo, così facendo, buco il limite legale della cilindrata senza fare una patente aggiuntiva (ovviamente in piena illegalità).
tema centrale: dopo aver scelto la marca del kit 180 cos'altro sono OBBLIGATO a cambiare? (lo scarico! e ci siamo... la centralina?)
grazie a tutti per la pazienza dedicata! evitiamo "buuuu 4t cacca!!1!" "vendila compra 2t!" perchè ho questa, volevo questa, voglio modificare questa.
