Ciao a tutti.
Sono interessato a passare dal motorino (SH150) ad una moto e pensavo a qualcosa che possa andar bene per la città e che mi dia la possibilità di fare qualche viaggetto in due con i bagagli.
Ho dato qualche occhiata a varie discussioni (principalmente di questo forum, ma anche di altri) oltre a siti con recensioni e alla fine mi sono orientato sui 3 modelli del titolo (consigliandomi anche con uno zio motociclista - bmwista nello specifico - da una vita).
Fondamentalmente mi sembra di aver capito che la V-Strom sia più facile da guidare rispetto alla Versys (che ha un motore leggermente più nervoso) e inoltre ha dalla sua un'affidabilità del modello derivante da una presenza ormai lunga sul mercato.
La cosa che mi ha un po' sconcertato è stato leggere su una recensione che il pulsante per gli abbaglianti (e quindi i lampeggianti) è messo in posizione tale da dover togliere la mano dal manubrio per attivarli. E' vero? Mi sembra veramente assurdo che in una situazione di potenziale pericolo ti facciano togliere una mano dal manubrio...
Risolto così il dualismo V-Strom-Versys, ho visto che l'NC700X ha di interessante il costo e i consumi minori, oltre al fatto che sono riusciti a ricavare uno spazio in cui poggiare il casco (probabilmente la maggior parte delle volte lascerò la moto in un parcheggio e prenderò il treno, quindi uno spazio in cui lasciare il casco mi farebbe molto comodo, altrimenti dovrei prendere per forza un bauletto). Ha meno cavalli, ma ho letto di utenti che hanno fatto viaggi in due con i bagagli e sono andati benissimo. In più pare che in città sia più agile delle altre. (Devo dire anche che ho letto di utenti col V-Strom che in città si trovano benissimo, quindi anche da questo punto di vista molto dipende probabilmente dai gusti personali).
A questo punto ho qualche domanda da novellino:
1) il V-Strom è così tanto meno agile in città? Ho visto che è lungo 8 cm in più, con l'interasse maggiore di soli 2 cm e l'altezza della sella e il peso sono più o meno uguali. E' vero che l'anteriore è da 19", basta questo a cambiare molto le cose (bisogna anche tener presente che il V-Strom lo prenderei col bauletto come ho detto)?
2) in viaggio l'NC700X è davvero comodo per 2 (sella, protezione dall'aria - a riguardo ho letto che è meglio prendere il cupolino apposito dell'Honda -)? I cv in meno possibile che siano riusciti a sopperirli così bene?
3) l'NC700X, col fatto che punta più sulla coppia, non ha un consumo maggiore delle gomme?
4) sempre l'NC700X, col fatto che costa così tanto di meno (sui 2000€), non è che ha una vita più breve (o richiede maggiore manutenzione)?
5) c'è un qualche motivo per cui riconsiderare il Versys (premettendo che l'estetica non è il fattore determinante nella mia scelta e che guardo come detto più alla facilità di guida)?
6) sui consumi: due moto all'incirca di pari dimensioni, peso e cilindrata, se guidate allo stesso modo non dovrebbero consumare più o meno lo stesso?
Mi rendo conto che è venuto fuori un bel papiro


P.S.: Preciso che l'NC700X contemplata è quella con cambio assolutamente manuale (costa meno e poi altrimenti non prenderei una moto, no

P.P.S.: Ho fatto delle prove di assicurazione e se intesto moto e assicurazione a me vengono fuori in tutti e tre i casi 1400-1500€... Dato che sia l'SH che la sua assicurazione sono intestate a mio padre, posso usare la Bersani se intesto a me la moto e a lui l'assicurazione o devo intestare a lui anche la moto? (Avviso che mio padre non vive in casa con me).