buonasera ragazzi!
allora, la questione è la seguente.
la mia 749 ha iniziato da qualche giorno (diciamo dall'arrivo del "caldo") a fare i capricci nelle soste e scalate: minimo ballerino e che porta il motore a imballarsi dopo qualche secondo che la moto è ferma.
la cosa si manifesta quando il motore è in temperatura e già qualche km è stato fatto.
però la cosa non è regolare:
esempio:
-domenica ho fatto circa 120km di bighellonate

-oggi l'accendo, mi faccio un girettino (in citta, ero in giro per delle commissioni) e il problema si presenta invece quasi subito.
la moto diventa abbastanza ingestibile, dato che si spegne anche nelle scalate tranquille

ovvero, quando la lancetta dei giri scende, non si ferma ai soliti 1200, ma borbottando se ne va fino agli 0

mentre sono li che schivo le macchine a moto spenta e prego che l'avviamento faccia il suo dovere

il minimo è abbastanza ballerino, forse troppo, ma quando resta accesa, non è basso: sta sui 1200-1000
grazie a Dio non si accende la fatidica spia gialla...
quindi--> rifare CO è stata la prima cosa che mi è venuta in mente (anche leggendo altri topic simili qui sul forum)
corretto?
bene, vado in ducati castellanza per sistemare la cosa, e il meccanico, alla mia richiesta, insiste nel dirmi che il CO non centra nulla ma che è la "battuta" del fine corsa del corpo farfallato che, essendo di plastica, dopo un po si consuma e abbatte il minimo. a nulla è valso dire che il problema c'è solo a caldo, che fino a prima dell'inverno non c'era alcuna problemtica, che dirante il rimessaggio la batteria mi è scesa parecchio di tensione...
la soluzione era, per lui, smontare mezza moto e mettere uno spessore nbell'airbox dove necessario. era inutile continuare ad insistere (dato che comunque sicuro lui ne sa piu di me)... mi son ripreso xena, e son tornato a casa

ragazzi, voi che dite?
io son quasi sicuro che sia di carburazione il problema (reminescenze di motorini e pit bike che non tenevano il minimo mi danno abbastanza sicurezza su ciò)...però...onestamente non so che pensare

il consumo...c'è...stiamo sui 12.5-13

ah, un appunto: la prima volta che si è manifestata gravosamente la cosa (non domenica, ma qualche giorno prima), la moto era parecchio a secco, ma fatta benzina, il problema ha comunque persistito. quando l'ho accesa a pasqua a serbatoio strapieno, invece, come detto prima, è andata egregiamente fino quasi alla fine.
oggi non ero in riserva, ma poco ci mancava, e ha dato prioblemi quasi fin da subito.
puo essere invece un problema di filtro benzina intasato o pompa che fa fatica a pescare?
la moto ne ha 30000 di km e non so quante volte sia stata pulito (anche se il vecchio proprietario l'ha trattata meglio di una figlia)
fate vobis!
grazie mille
