
Per prima cosa per partire ho dovuto aprire il gas a metà se non di più (mentre con l'olympia dovevo aprirne 1/4), poi una volta partito i giri si alzavano una marea, penso di aver toccato anche i 10000 giri a 50 km/h in pianura

Rulli 4.9g
Mollette gialle
Molla gialla
Poi invece dopo aver fatto appena 3 km in pianura con piccole discesce tra i 35 e i 50 km/h arrivo a una piccola salita (penso che la pendenza sia di circa il 3%, comunque sia è quasi nulla) di circa 5 metri e il phantom comincia a borbottare e a perdere velocita ma aumentando i giri, quindi mi fermo, lo lascio un pò al minimo e lo spengo per qualche minuto... Dal filtro usciva aria calda (come con l'olympia dopo aver fatto 50 km di seguito) e toccando la curva del silenziatore della marmitta momenti rimango appiccicato per quando scottava

Dopo qualche minuto (non ho aspettato che si raffreddasse del tutto perchè comunque dovevo rifare solamente i 3 km per andare al casa) sono ripartito e andava tutto come all'inizio, ma dopo 1 km risuccede la stessa cosa, e anche il km successivo
La mia carburazione non credo che sia ne grassa ne magra, tranne la candela che è un pò troppo calda ma la sostituirò martedì, comunque ho:
Getto massimo 90
Getto minimo originale (17.5)
Aria e minimo regolati con l'olympia
Candela ngk gradazione 7 (infatti un pò troppo calda)
Filtro a cono polini
In poche parole mi sembra che: parta sottocoppia, poi vada fuorigiri e si scaldi come un forno...
La mia ela è in firma, quindi che può essere?