Ciao a tutti,
premetto che ho gia cercato un po in giro per il forum per trovare una soluzione al mio problema, ma non trovando cio che cercavo ho deciso di aprire un post e chiedere aiuto a voi.
possiedo una husqvarna 125 con il cilindro del cr ( 5 travasi ), la messico con terminaletto corto, valvole bloccate ( le ho bloccate sempre aperte ) e il pacco lamellare originale con le lamelle in carbonio. da poco ho comprato un phbe 32 bs ed e proprio questo il mio problema. oggi ho deciso di montarlo e di carburarlo con un mio amico visto che per la carburazione non mi fido ancora a farla da solo. dopo un circa 5m che la moto la avevamo settata con la vite del minimo per tenerla accesa e la vite della miscela ho deciso di andarmi a fare un giro per provarla, ed ecco qua che iniziano i problemi... non sicuro se fosse giusta la carburazione ho iniziato a tirarla ai medio-bassi per scaldarla un pochettino per poi man mano mandarla sempre piu su. quando eravamo a casa del mio amico abbiamo provato ad aprire il gas e mollarlo subito e man mano aumentare sempre di piu per vedere se c'erano eventuali scoppiettii di ritorno o eventuali vuoti, e non ce ne sono stati... purtroppo non e stato cosi quando sono uscito perche:
a meta gas la moto saliva di giri spingendo ma nemmeno piu di molto ( diciamo il solito precoppia ) appena decidevo di aprire del tutto i giri salivano lenti e la moto nn spingeva quello che doveva ( come se stesse morendo ma non da spegnersi una sottospecie di vuoto non vuoto

come getti monto:
starter: 60
minimo: 80
massimo: 150
spillo: tacca piu bassa
vite miscela: fra poco esce

vorrei sapere cosa potrei fare anche se so che non c'e uno standart per una carburazione ottimale ma giusto capire se sono troppo grasso o troppo magro... di sicuro giusto non lo sono

grazie e scusate se non mi sono spiegato tanto bene
