Ciao a tutti.
Ho bisogno di schiarirmi le idee circa l'eventuale acquisto di una mezzo a due ruote e chiedo i vostri pareri.
Piccola premessa: arrivo, come esperienza, da sette anni di Monster 620ie con il quale oltre alle solite uscite domenicali e qualche fine-settimana via ci ho fatto pure un paio di estati in ferie macinandoci quasi 100mila chilometri. Ora, dopo due anni di "pausa di riflessione" dovuta a qualche caduta di troppo mi sta tornando voglia di moto ma sono molto, molto indeciso. In linea di massima so che voglio un'enduro stradale perchè essendo alto 190cm mi serve una moto comoda; so anche che escludo i quattro cilindri perchè su strada li ritengo poco sfruttabili, soprattutto sui passi alpini. Inutile dire che in rete ho trovato annunci di ogni tipo e qui casca l'asino.
La prima domanda è: meglio prendere una motoretta vecchiotta (diciamo dal 1994 al 2004) per spendere poco e vedere come va per poi eventualmente passare ad altro o è meglio puntare direttamente su qualcosa di più recente?
Al momento nella prima categoria (moto economiche ma con qualche anno in più) ho trovato di interessante una Suzuki Freewind del 1997, una Transalp 600 del 1998, un Pegaso 650 del 1998, un Dominator del 1994 e un'altra Transalp 650 ma del 2004.
Nella seconda categoria invece si va sul pensate, in tutti i sensi; ho trovato annunci interessanti su Morini GranPasso, Guzzi Stelvio, Ducati Multistrada (modello vecchio, anche 620cc che conoscerei come motore), Benelli TreK e Aprilia ETV1000 Caponord.
Queste sono le nomination e come avrete potuto capire ho molte idee e tutte confuse. Sbizarritevi con considerazioni, consigli e quant'altro così da potermi schiarire le idee

Grazie.
