Buongiorno a tutti





Questa moto ha già subito delle grippate ed è stata anche rettificata e gli hanno appiattito la testa del pistone per prestazioni migliori, ammetto che ha sempre avuto problemi di accessione specialmente quando non la usavo per 2/3 giorni , infatti mi ritrovavo sempre la candela bagnata e a volte non faceva nemmeno scintilla. Ora ho risolto il problema della scintilla (era il pulsante per spegnere la moto che faceva contatto sempre) , ma ora il problema sta che appena l'accendo (e anche dopo un aver fatto un pò di strada) butta fuori un sacco di fumo bianco dalla marmitta e , a volte, scendono un pò di goccie di olio(credo he sia quello della miscela) dal collettore della marmitta?.

Il carburatore ha due viti:
-una del minimo (che riconosco benissimo)
- un'altra vicino al collettore d'aspirazione dell'aria che è sempre stata avvitata al massimo
A cosa serve la seconda vite? Ho letto che dovrebbe gestire la quantità di aria che entra per la miscelazione ma come faccio a smagrirla? Avvitando o svitando? Potrebbe essere che regolando quella vite non esca più cosi tanto fumo dalla marmitta?
Curiosità: è normale che rimanga sempre una certa quantità nel motore(non so bene se rimane nella testa o più in basso) di miscela? Perchè ricordo che quando gli ho smontato il carburatore pedalando usciva ancora della miscela dalla testa e dall'odore sembrava appunto miscela...
Scusate per la spiegazione lunga

In attesa di risposte vi ringrazio
