Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Dubbi sulla regolazione mono cbr 600 2004
14116226
14116226 Inviato: 8 Feb 2013 12:52
Oggetto: Dubbi sulla regolazione mono cbr 600 2004
 



Buon giorno a tutti!

Sapresti dirmi se conviene o meno regolare il mono posteriore? Se si basta girare la ghiera? Scusate, l'ignoranza, ma c'è un punto di riferimente, che fa capire a che livello sia ora?

So che queste modifiche non fatto fatte come si dice, all'acqua di rose, però ultimamente sto facendo davvero fatica! A basse velocità, è davvero pesante da far entrare in curva, troppo impiantata!

Speravo che agendo sull'oggetto della descrizione, potessi alleggerire la cosa, in modo da renderla piu maneggevole, anche negli spostamenti da ferma per dire..

doppio_lamp.gif
 
14117129
14117129 Inviato: 8 Feb 2013 19:42
 

Il mono della tua moto è pluriregolabile.la ghiera serve a regolare il precarico,poi ci sono due viti regolabili con cacciavite piatto che servono a regolare compressione(sotto)ed estensione(sopra).Avviti per indurire e sviti per allentare.Il precarico dovrebbe avere dei click con 7/8 posizioni .
 
14117205
14117205 Inviato: 8 Feb 2013 20:10
 

Broglia ha scritto:
Il mono della tua moto è pluriregolabile.la ghiera serve a regolare il precarico,poi ci sono due viti regolabili con cacciavite piatto che servono a regolare compressione(sotto)ed estensione(sopra).Avviti per indurire e sviti per allentare.Il precarico dovrebbe avere dei click con 7/8 posizioni .


Risposta esaurientissima! Grazie, ma quindi per alleggerire l anteriore, e aumentare la maneggevolezza, senza compromettere l'affidibilitá cosa mi consigli di fare?? Far arrivare la ghiera al punto che mi hai scritto, e poi allentare la vite????
 
14117694
14117694 Inviato: 8 Feb 2013 23:04
 

boss06 ha scritto:
Risposta esaurientissima! Grazie, ma quindi per alleggerire l anteriore, e aumentare la maneggevolezza, senza compromettere l'affidibilitá cosa mi consigli di fare?? Far arrivare la ghiera al punto che mi hai scritto, e poi allentare la vite????


Alleggerire l'anteriore?
Una sportiva si guida sull'anteriore e per aumentare la maneggevolezza dovresti aumentare il precarico del mono e sfilare gli steli delle forcelle dalle piastre di 3/4mm e diminuire un po'il precarico della forcella se necessario,ma così carichi di più l'anteriore e guadagni in agilità.
Ricorda che sfilare le forcelle vuol dire che gli steli devono uscire maggiormente da sopra la piastra.In pratica avvicini la ruota alla piastra e la moto si abbassa di quei 3/4mm.
Gli altri registri sono "freni",nel senso che la forcella affondando per tornare alla sua posizione iniziale se aumenti l'estensione farà più fatica ad estendersi e se aumenti la compressione farà più fatica a comprimersi.Lo stesso vale per il mono.Il precarico schiaccia la molla e perciò più lo aumenti e più la sospensione si indurisce.Se la moto oscilla in curva ed il mono affonda in accelerazione o ancora la forcella affonda troppo in staccata vuol dire che la moto è settata troppo morbida.
Se sei un peso medio,diciamo sui 75Kg con abbigliamento tecnico la moto sarà già abbastanza ben settata per il tuo preso,però bisogna anche dire che le sospensioni regolabili montate di serie non sentono troppo le regolazioni in modo che il proprietario non faccia troppi casini icon_asd.gif ...In ogni caso qualcosa cambia.
Per alleggerire veramente l'anteriore dovresti montare un kit della ABM per manubrio tipo naked,ma a questo punto ti converrebbe prendere una scarenata.
 
14117823
14117823 Inviato: 9 Feb 2013 0:02
 

Broglia ha scritto:
Alleggerire l'anteriore?
Una sportiva si guida sull'anteriore e per aumentare la maneggevolezza dovresti aumentare il precarico del mono e sfilare gli steli delle forcelle dalle piastre di 3/4mm e diminuire un po'il precarico della forcella se necessario,ma così carichi di più l'anteriore e guadagni in agilità.
Ricorda che sfilare le forcelle vuol dire che gli steli devono uscire maggiormente da sopra la piastra.In pratica avvicini la ruota alla piastra e la moto si abbassa di quei 3/4mm.
Gli altri registri sono "freni",nel senso che la forcella affondando per tornare alla sua posizione iniziale se aumenti l'estensione farà più fatica ad estendersi e se aumenti la compressione farà più fatica a comprimersi.Lo stesso vale per il mono.Il precarico schiaccia la molla e perciò più lo aumenti e più la sospensione si indurisce.Se la moto oscilla in curva ed il mono affonda in accelerazione o ancora la forcella affonda troppo in staccata vuol dire che la moto è settata troppo morbida.
Se sei un peso medio,diciamo sui 75Kg con abbigliamento tecnico la moto sarà già abbastanza ben settata per il tuo preso,però bisogna anche dire che le sospensioni regolabili montate di serie non sentono troppo le regolazioni in modo che il proprietario non faccia troppi casini icon_asd.gif ...In ogni caso qualcosa cambia.
Per alleggerire veramente l'anteriore dovresti montare un kit della ABM per manubrio tipo naked,ma a questo punto ti converrebbe prendere una scarenata.


Aaah no le forcelle non le tocco! Quello che ti dico, è che se pur cambia poco, un miglioramento netto lo sento e sai xkè? Xkè ho comprato la moto con le carene in vtr, il vecchio proprietario negava, ma x conto mio la usava in pista.. Ed é proprio per questo motivo che dico di sentirla dura, rigida, troppo impiantata!! A basse velocitá quasi quasi fatico a entrare in curva, pensa te!!

Prima di questa avevo un ninja 636, e benchè fosse decisamente più grossa come moto, e pesante, me la ricordavo molto piu maneggevole! Dai è assurdo..
 
14118189
14118189 Inviato: 9 Feb 2013 11:07
 

dubbio...ma per "alleggerire l'anteriore" tu intendi proprio il peso della moto o la forza necessaria per farla girare a bassa velocità e manovra? icon_smile.gif

stai parlando del CBR 600 RR 2004, la moto leggera per antonomasia sia da guidare che da spostare, se la senti rispondere in maniera lenta e pesante ai tuoi comandi allora molto probabilmente il precedente proprietario ha giocato in modo pesante con regolazioni e geometrie,personalmente ti consiglio di trovare il manuale e riportare tutti i settaggi di idrauliche e geometrie ai valori di serie,io con un CBR faccio inversione dove con le altre 600 supersportive devo fare manovra!! icon_eek.gif

per riportare tutto ai valori i serie affidati ad un amico esperto o ad un meccanico, è un lavoro da 15 minuti 0509_up.gif
 
14118278
14118278 Inviato: 9 Feb 2013 12:28
 

darionik ha scritto:
dubbio...ma per "alleggerire l'anteriore" tu intendi proprio il peso della moto o la forza necessaria per farla girare a bassa velocità e manovra? icon_smile.gif

stai parlando del CBR 600 RR 2004, la moto leggera per antonomasia sia da guidare che da spostare, se la senti rispondere in maniera lenta e pesante ai tuoi comandi allora molto probabilmente il precedente proprietario ha giocato in modo pesante con regolazioni e geometrie,personalmente ti consiglio di trovare il manuale e riportare tutti i settaggi di idrauliche e geometrie ai valori di serie,io con un CBR faccio inversione dove con le altre 600 supersportive devo fare manovra!! icon_eek.gif

per riportare tutto ai valori i serie affidati ad un amico esperto o ad un meccanico, è un lavoro da 15 minuti 0509_up.gif


Nono pesante proprio nel senso inchiodata.. Si credo che farò proprio come mi hai consigliato, xkè che abbia fatto dei settaggi particolari!
 
14118560
14118560 Inviato: 9 Feb 2013 14:48
 

facci sapere!!! magari se riesci anche i settaggi di adesso e quelli che ti verranno messi, potrebbe risultare utile ad altri più avanti 0509_up.gif
 
14119869
14119869 Inviato: 10 Feb 2013 11:13
 

Vi terrò aggiornati¡ ^^
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©