Lamps a tutti fratelli , biker e non! Non posso fare a meno di notare che, molti neofiti fanno domande sulle loro " bambine " preferite ,a volte nominando modelli da utilizzare come "navi-scuola" che, dovrebbero essere appannaggio di piloti esperti e aggiungo con notevole pelo sullo stomaco! Oggi si parla di cavalli e cubature allo stesso modo che se si parlasse di caramelle! La moto è un mezzo inebriante , l'unica droga che nessun pusher offre per strada , ma, il concetto che tutto è facile per tutti ,sventolato più e più volte da parecchie marche produttrici ,credo che sarebbe ora di sfatarlo , in modo da aprire gli occhi di tutti coloro che intendono avvicinarsi alla conduzione di un mezzo a due ruote diverso dalla bicicletta! Con questo post non vorrei essere tacciato di procurato allarmismo , vorrei solo chiarire ai tanti che scrivono messaggi sul tipo ," non sono mai salito su una moto ,ma ho portato uno scooter per qualche centinaio di metri....", che, avere l'ideale di possedere una hayabusa piuttosto che un CBR 1000 , è "cosa buona e giusta" ma , come insegna la vita in tutte le sue manifestazioni, non si sale immediatamente in cattedra, prima è necessario fare le elementari, poi le medie e via dicendo . A maggior ragione questo è necessario in un'applicazione dinamica oltre che teorica ,come il condurre una moto, tenendo presente poi che non tutti coloro che vorrebbero farlo ne sono poi realmente in grado, nemmeno dopo anni di esercizio, il quale esercizio ti migliora se sei "nato" per la moto, ma se sei nato rapa resti tale! Ancora oggi ho amici che fanno lunghe sgasate nei rettilinei e poi quando arrivano le curve rallentano di colpo in modo quasi imbarazzante( visti i mostri che cavalcano!)magari creando situazioni di pericolo per se stessi e altri . Sono in molti a pensare che , per essere bravi in moto è necessario condurre mezzi da centinaia di cavalli , e giudicano gli altri dai mezzi che conducono, è assolutamente sbagliato , mi pregio di vivere in posti nati per la moto e mi gaso letteralmente quando vedo persone che con mezzi modesti adottano guide fluide e dalle linee pulite in qualche gola tra le montagne, e, purtroppo troppo spesso mi è toccato di soccorrere i " velocisti ad ogni costo", purtroppo qualche volta i soccorsi erano inutili! Pensateci prima di acquistare i mostri sacri, non bastano desiderio e passione per padroneggiarli o quantomeno condurli in sicurezza, occorre esperienza e ancora esperienza , concludo dicendo che vorrei solo far riflettere , non certo allontanare gli appassionati da questa fantastica e meravigliosa esperienza che è la moto, acquistate delle moto usate come prima moto, possibilmente senza esagerare con la cavalleria , inizialmente fatevi le ossa con moto semplici , poi deciderete con cognizione di causa quale moto fa per voi e le vostre necessità! Mi scuso anticipatamente con i "vecchi" del forum se come new entry mi sono permesso di postare questa riflessione, probabilmente lo avrete già fatto anche voi ma, nel poco tempo che leggo il Vostro forum ho avuto l'impressione che in molti post l'argomento sia trattato con un pizzico di superficialità, la famosa frase " compra ciò che ti dice il cuore" ,ritengo non sia un buon consiglio per alcuni, meglio essere additati come rompic...... , piuttosto doversi poi rimproverare di aver contribuito....a niente! Ciao a tutti!
