ciao a tutti.
posseggo una yamaha r6 del 2001 a carburatori che uso solo in pista( motla moto è originale carene in vtr a parte).
in sostanza, all'ultima pistata mi accingo ad entrare in pista per il secondo run ma la moto non parte. batteria scarica, capita (la batteria ha la sua età e probabilmente non tiene piu la carica).
prendo la batteria (sempre da moto) della torretta del cronometro e faccio il cavallotto per questione di rapidità; la moto parte senza problemi.

una volta a casa mi chiedo: dato che la batteria è kaputt e che la moto NON è a iniezione, perchè non tolgo la batteria (e relativi kg), prolungo i cavi che vanno alla batteria in modo da averli in posizione comoda e avvio tutte le volte la moto con una batteria esterna?


grande idea... eseguo il tutto, provo e il nulla!


non succede nulla, non gira nemmeno il motorino di avviamento. (nemmeno utilizzando la batteria dell'auto).
da ignorantone in materia chiedo: come mai? non è equivalente al collegamento diretto della batteria?
NB. con il dubbio di aver bruciato il fusibile, ricollego la batteria carica in modo "normale" e la moto parte al primo colpo.
chi mi illumina lo ringrazio
