Salve a tutti, vorrei porvi delle domande, anche se sò che sarà difficile dare risposte troppo concrete.
In data 8/10 ero a bordo della mia kawasaki er6n, quando un auto, di notte, guidata da una ragazzina neopatenta, mentre la sorpassavo a sinistra su striscia discontinua, svolta improvvisamente a sinistra e mi tira giu, volo di 8 metri e moto distrutta.
Arriva la polizia stradale e l'ambulanza. Ora, il problema è che la ragazza in questione, per pararsi il didietro ha detto di averla messa, la polizia ha stilato il verbale e bon, moto con 4500 euro di danni.
L'assicurazione mi ha risarcito per la metà del valore, 1500 euro, perchè non ci sono testimoni e quindi la ragione totale non la ho.
Ora, da quella data son a casa con il ginocchio dolorante, anche se dai raggi e dalla Risonanza magnetica non risulta nulla, il ginocchio era comunque gonfio e viola (morato) e secondo lo specialista erano traumi del tendine e della cartilagine nonostante non si fosse rotto niente.
Ho un periodo di malattia che va dal 8/10 al 8/01 (90 giorni circa)
Nel referto del pronto soccorso era indicato anche un trauma rachide cervicale.
Ora, mi potete dire all incirca che cifra mi potrebbe spettare?
Grazie mille per un eventuale risposta

