Salve a tutti,
ho deciso di aprire un topic apposito sull'argomento poichè usando il tasto cerca riportava troppi risultati, ma molto generici o troppo pochi e comunque non esattamente sull'argomento.
Qualche giorno fa ho provato a riesumare questo topic, che sembrava più adatto: Cuscinetti di sterzo [funzione e manutenzione] ma senza alcun risultato.
Andiamo al dunque: dopo aver eseguito il completo smontaggio dell'avantreno per sostituire i cuscinetti di sterzo originali a sfere con altri a rulli conici, sono rimasto bloccato quasi alla fine dell'opera: una volta serrata la ghiera principale del cannotto alla coppia prescritta, noto che lo sterzo, o meglio, la piastra inferiore, nonostante io abbia fatto assestare ben bene parapolvere e cuscinetti (ovviamente installati correttamente e ben lubrificati con prodotti appositi), fa troppa resistenza alla rotazione, mentre so che, solitamente, e da quanto indicato da manuale, deve fare una leggera resistenza (se non erro circa un kg di spinta sullo stelo forcella, per la mia moto, CBR 600 F '02) ma neanche essere lasco come un pendolo.
Al che mi sono chiesto se per caso la coppia di serraggio della ghiera principale, utilizzando cuscinetti a rulli anzichè quelli standard a sfere, magari è inferiore o diversa da quella prescritta...!
In rete però, non ho trovato granchè in quanto a conferme concrete... Se qualcuno sa essere più preciso su questo punto ed anche su quanta resistenza deve fare lo sterzo, glie ne sarò grato, e forse non solo io, ma anche chi altro vorrà cimentarsi in questo lavoraccio!

