Ciao a tutti! Torno attivo dopo un po' causa assenza adsl nella mia nuova residenza partenopea per gli studi

Andiamo subito in tema: nonostante io sia un grande fan delle moto "tuttofare", e nonostante una delle prime cose che guardi in una moto sono i consumi, di questo periodo mi trovo a muovermi specialmente a piedi o in treno, prendendo la moto per puro svago o in determinate situazioni e necessità. Comunque la uso molto meno di quanto non la usassi l'anno scorso, quando sono a Napoli, e spesso mi trovo ad usare lo scooter di mio padre o di mia zia, quando sono a Roma.
Tutto questo ha fatto nascere in me una piccola fissazione... Ho 22 (quasi) anni, ho guidato per poco (un annetto) ma ho fatto un 17000 km su tre mezzi diversi (125, hornet 600 e m620), con in mezzo un bel frontale e un corso di guida GSSS, e in linea di massima, come già detto, sono un fan di naked, ibridi motardistici e "vere" enduro stradali (cerchio da 21" anteriore e raggi, per me sennò sono fuffa

Mi piace, mi piace, mi piace tantissimo. Non voglio calarmi nell'inutile disquisizione tamburini-terblanche, 916-998-999 ecc. La 999 e la 749 sono due moto che mi appagano in tutto, esteticamente parlando, e anche come sound. Ho pensato di fare questa follia allora: per l'incidente (forse) dovrei ricevere un rimborso per i danni fisici. Se è sufficiente con permuta del monsterino a permettermela, me la prendo, anche solo per una stagione, e poi passo a una bella endurona. Il problema è: quest'estate ho portato un cbr1000, e ho una vaga idea del dolore ai polsi e alla schiena di una ss. Soprattutto la mia paura è di comprare una moto che mi sembra bellissima, che mi appaga al semaforo ma che lì si ferma. Mi spiego: il m620 mi dà delle sensazioni in curva inimmaginabili a dispetto dei suoi 60 cavallini scarsi, mi piace come guida (ho il piega bassa) e come reattività della ciclistica e del telaio e mi piace come si comporta nel misto. Cosa ci faccio io con un 999?
Il problema della sfruttabilità stradale è enorme e complesso nella mia mente. Un 749 potrebbe risolverlo, è più sfruttabile su strada? Oppure mi tengo i soldi e il mio bel Grogu (moto che adoro e che mi ha dato e tuttora mi dà tanto) e lascio perdere?
Altro problema: una moto del genere è "troppo" per la mia mancanza di esperienza? Voglio pareri sinceri. Non venitemi a dire che c'è gente che passa dalla bici all'hayabusa per favore. Intendo dire se secondo voi la mia esperienza è sufficiente per poter portare con relativa sicurezza e divertimento (due cose imprescindibili) una moto del genere o se è ancora troppo presto, non se riuscirò a portarla da un punto A a un punto B senza schiantarmi o andando a 30 all'ora

Grazie in anticipo per i consigli
