Ho da poco grippato la mia vespa et4 50 (vi prego non chiedetemi come ho fatto...) allorchè mi sono deciso a prendere un gt da 80 un variatore polini serio per far andare il mio catorcio un minimo sopra i 50!
Mi chiedevo in particolare 2 cose:
1. i segmenti del pistone li ho montati secondo questo schema è giusto?
pistone con freccia rivolta in basso, partendo dalla biella segmento molletta segmento (che fanno il raschia olio), poi segmento tutto nero con stampigliata la lettera m verso il cielo del pistone e infine segmento, sempre con lettera verso il cielo, mezzo ramato mezzo argentato.
2. La messa in fase come va fatta esattamente? il volano ha una freccia ma è posizionata non secondo un ipotetico raggio (se consideriamo il volano come un cerchio) ma come se fosse su una corda del cerchio....
Il riferimento della corona della catena non è un problema perchè chiaro.
Se non è in fase spacco tutto vero?
C'è un modo empirico per vedere se è tutto ok prima di rimontare il motore sulla vespa e accendere il tutto?
Ah visto che ci sono approfitto e vi chiedo un altro paio di cose

1bis. il variatore polini ha anche una molla e mollette per la frizione, che faccio lascio l'originale o ci monto quelle nuove?
2 bis. per l'alimentazione sapete il carburatore originale da quanto è? non sono riuscito a capirlo ma immagino lo debba ricomprare maggiorato.
3. ma la maledetta centralina che limita i giri mi bloccherà comunque il motorino a 50 o no? vale la pena prenderne una sbloccata?
Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi
