Visto il tempo ostile, ravviviamo il forum: mi piacerebbe capire la relazione che c'è fra raggio della curva velocità e piega, questa domanda mi è nata leggendo un post di un ragazzo che si era fissato sul "chiudere la gomma" ovvero levare tutta la cera sul bordo della gomma. Io guido la mia cbr da 4 mesi (prima moto) e ho fatto 4000 km, devo ancora prendere confidenza non vado forte ma nemmeno piano, soprattutto non apro finche non ho confidenza con la curva però mi piace piegare, per questo per curiosità sono andato a vedere quanta cera mi fosse rimasta, con stupore ci saranno 2 3 mm. Allora mi domando si può piegare molto anche non andando molto veloce, appure non mi accorgo e vado fortino? Oppure gioca il fatto che faccio i passi e quindi curvoni?

Si può fare la stessa curva con la stessa velocità piegando di più o di meno? o c'è una relazione fisica fra piega e velocità?
Spero che sia chiaro, aspetto lumi!