Ho preso da circa 6 mesi la patente B e guido abbastanza frequentemente la macchina di mia madre per commissioni varie (andare a casa di amici, andare al corso di teatro che dista 30 kilometri da casa, andare all'uni quando gli autobus diventano inaffidabili...)
Mi sono reso conto, però, che sto spendendo più di quanto non possa realmente permettermi (la benzina giustamente me la pago io e un'andata e ritorno da teatro sono 10 euri in consumi).
Quindi ho deciso di fare un investimento, magari dietro finanziamento ancora non lo so, e prendermi una moto che contenga questi costi FOLLI.
Ovviamente, visto che ho già la B, pensavo ad un 125, però se mi dite che conviene sono disposto a salire di categoria con l'A2... O a prendere un cinquantino. Sono completamente flessibile!
Detto ciò, le mie esigenze sono poter guidare in città così come in lunghe strade principali poco trafficate, SOPRATTUTTO bassi consumi (tipo la r125 che con un litro fa 38 kilometri), ed affidabilità. E magari un costo contenuto se possibile...
E in ultima istanza (ma questo è un po' relativo) che sia carina

Definite queste condizioni, mi rimetto a voi... motard, enduro, sportive, scooter? Personalmente odio gli scooter, ma se sono tanto meglio a questo punto cedo volentieri.
Mi sono letto TUTTI i thread linkati qui Raccolta link consigli e acquisto moto 125cc ma continuo ad avere le idee poco chiare, perché le mie esigenze sono diverse da quelle di un 16enne che vuole fare l'upgrade del suo 50ino.
Grazie ragazzi

EDIT: questo ragazzo sembra avere esigenze simili alle mie

Consiglio acquisto motard 125