Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Pc fisso per giocare con video in HD
13892267
13892267 Inviato: 31 Ott 2012 9:26
 

Ohhh ecco la prima configurazione , grazie cat 0510_abbraccio.gif

Piccola domanda, meglio un i7 da 3,4 ghz oppure un AMD 8 core da 4,0 ghz ?
 
13892321
13892321 Inviato: 31 Ott 2012 10:05
 

Franz ha scritto:
Ohhh ecco la prima configurazione , grazie cat 0510_abbraccio.gif

Piccola domanda, meglio un i7 da 3,4 ghz oppure un AMD 8 core da 4,0 ghz ?


Non conosco gli AMD e quindi non saprei...io ho un i7 quad core e son contentissimo delle sue prestazioni... Quello che ho inserito, così come quello che monto io, è un Ivy Bridge, ovvero uno degli ultimi usciti di Intel con la scheda grafica Intel HD4000 integrata...per le funzioni "normali" del pc è una scheda che va benissimo, senza rompere le scatole alla grafica dedicata (che, nel mio caso, rimane in standby), consumando quindi molto meno.. 0509_up.gif
 
13892353
13892353 Inviato: 31 Ott 2012 10:24
 

Ti ho fatto una configurazione

dovrebbe andare bene

Processore:
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 289,00

Scheda madre:
EK00029238 Scheda Madre Asus P8B75-V Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 DVI VGA ATX € 77,20

Ram
EK00013656 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A2000C9 2000MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-27 per Core i3 i5 i7 € 47,30

Scheda video
EK00031155 VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP € 102,40

Alimentatore
EK00020147 Alimentatore PC Cooler Master GX 750W 80plus Bronze 12V €81,20

SSD
EK00017743 SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s Sata3 OCZVTX3-25SAT3-120G € 83,90



TOTALE IVA COMPRESA : 681,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 562,81 €


L'ho fatto su E-key ... ho comprato il mio PC 3-4 anni anni fà e mi sono trovato bene
un altro mio amico l'ha preso l'altra estate

per il pacco mi ci sono volute 3 settimane .. prima che lo spediscono mi hanno chiamato per dare conferma di qaundo ero a casa

i prezzi sono tra i più bassi o quasi 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
13892356
13892356 Inviato: 31 Ott 2012 10:26
 

qualcuno può controllare se c'è compatibilità su titti i componenti siccome ho fatto un pò veloce la configurazione

dovrebbe essere tutto compatibile



quetso computer mi sembra ottimo per iniziare

al max se vuoi arrivare a 800 € precisi puoi cambiare scheda madre vedendo se c'è una quad channel quindi cambi ram prendendo della quad channel

e al max una scheda video ancora più potente
ma il mio obiettivo era di sforare poco i 625 euro e mi sembra che ci sia riuscito 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13892633
13892633 Inviato: 31 Ott 2012 12:17
 

net_phantom ha scritto:
Occhio ad usare i termini corretti.

icon_xd_2.gif

icon_arrow.gif SLI - sistema per combinare più schede nvidia su un unico pc
icon_arrow.gif crossfire - sistema per combinare più schede amd (ati) su un unico pc
icon_arrow.gif DirectX - Set di librerie per lo sviluppo grafico (prevalentemente di giochi) di proprietà microsoft
icon_arrow.gif OpenGL - Set di librerie per lo sviluppo grafico (giochi, cad, rendering...) open source
icon_arrow.gif OpenCL - Set di librerie generiche che permettono l'esecuzione di un programma sulla GPU, amd o nvidia.
icon_arrow.gif CUDA - Framework di nvidia compatibile con c, c++ che permette di spostare l'esecuzione di parti del programma sulla GPU nvidia tramite poche righe di codice. Include un compilatore, librerie matematiche e tool di debug e ottimizzazione.

I vantaggi che derivano dallo spostare il calcolo sulla GPU prescindono dal numero di schede montate, proprio perché le GPU integrano una quantità di core impressionanti. E' vero, sono molto più semplici di un core di CPU, ma alla fine il numero garantisce prestazioni esorbitanti. La forza di nvidia sta proprio in CUDA, che permette di sfruttare a fondo queste potenzialità tramite linguaggio ad alto livello (nessuno si mette a scrivere a basso livello software applicativi su architetture così complesse!!), mentre AMD al momento non ha niente di così ben funzionante.

Cerca qualche video comparativo sul tubo, anche di rendering: i risultati sono schiaccianti.

...ora possiamo continuare la dicussione, mettere CUDA e crossfire vicino significa che non si sa quello che si sta dicendo.

Franz ha scritto:
Piccola domanda, meglio un i7 da 3,4 ghz oppure un AMD 8 core da 4,0 ghz ?

Al momento non ci penserei due volte, l'AMD costa anche meno! ..e parlo da soddisfatto possessore di I5!!
 
13892723
13892723 Inviato: 31 Ott 2012 12:49
 

urano88 ha scritto:
net_phantom ha scritto:
Occhio ad usare i termini corretti.

icon_xd_2.gif

icon_arrow.gif SLI - sistema per combinare più schede nvidia su un unico pc
icon_arrow.gif crossfire - sistema per combinare più schede amd (ati) su un unico pc
icon_arrow.gif DirectX - Set di librerie per lo sviluppo grafico (prevalentemente di giochi) di proprietà microsoft
icon_arrow.gif OpenGL - Set di librerie per lo sviluppo grafico (giochi, cad, rendering...) open source
icon_arrow.gif OpenCL - Set di librerie generiche che permettono l'esecuzione di un programma sulla GPU, amd o nvidia.
icon_arrow.gif CUDA - Framework di nvidia compatibile con c, c++ che permette di spostare l'esecuzione di parti del programma sulla GPU nvidia tramite poche righe di codice. Include un compilatore, librerie matematiche e tool di debug e ottimizzazione.

I vantaggi che derivano dallo spostare il calcolo sulla GPU prescindono dal numero di schede montate, proprio perché le GPU integrano una quantità di core impressionanti. E' vero, sono molto più semplici di un core di CPU, ma alla fine il numero garantisce prestazioni esorbitanti. La forza di nvidia sta proprio in CUDA, che permette di sfruttare a fondo queste potenzialità tramite linguaggio ad alto livello (nessuno si mette a scrivere a basso livello software applicativi su architetture così complesse!!), mentre AMD al momento non ha niente di così ben funzionante.

Cerca qualche video comparativo sul tubo, anche di rendering: i risultati sono schiaccianti.

...ora possiamo continuare la dicussione, mettere CUDA e crossfire vicino significa che non si sa quello che si sta dicendo.

Franz ha scritto:
Piccola domanda, meglio un i7 da 3,4 ghz oppure un AMD 8 core da 4,0 ghz ?

Al momento non ci penserei due volte, l'AMD costa anche meno! ..e parlo da soddisfatto possessore di I5!!


Non riesci proprio a capire quello che dico. Parliamo due lingue completamente diverse; e sinceramente non ho voglia di fare la lezione di Architettura degli elaboratori + compilatori. Hai ragione te
 
13892810
13892810 Inviato: 31 Ott 2012 13:17
 

Piccolo appunto per topo: inutile spendere di più per prendere un i7 2600k cioè con moltiplicatore sbloccato se poi non si fa OC! Prendi un i7 bloccato se non hai intenzione di fare OC in futuro.
In ogni caso mi sto assemblando anche io un pc proprio in questi giorni, adesso sono dal cellulare poi appena ho tempo e sono dal pc ti posto la mia configurazione..che però è principalmente per il gaming!

0509_up.gif
 
13892998
13892998 Inviato: 31 Ott 2012 14:27
 

Diego ha scritto:
Piccolo appunto per topo: inutile spendere di più per prendere un i7 2600k cioè con moltiplicatore sbloccato se poi non si fa OC! Prendi un i7 bloccato se non hai intenzione di fare OC in futuro.
In ogni caso mi sto assemblando anche io un pc proprio in questi giorni, adesso sono dal cellulare poi appena ho tempo e sono dal pc ti posto la mia configurazione..che però è principalmente per il gaming!

0509_up.gif


ma bloccato e sbloccato costano uguale
289 € icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
quindi prendo uno sbloccato

c'era ivy bridge che costava 20 euro in meno ma se non ricordo male ivy bridge dovrebbe essere meglio


come configurazione non penso che sia male o mi sbaglio ?
 
13893023
13893023 Inviato: 31 Ott 2012 14:36
 

urano88 ha scritto:

Al momento non ci penserei due volte, l'AMD costa anche meno! ..e parlo da soddisfatto possessore di I5!!


cavolo hai ragione costa nettamente meno

EK00020984 CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 179,00 € 179,00 0,00%

EK00020101 Scheda Madre Asus M5A78L-M/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 uATX € 59,30 € 59,30 0,00%

tutti gli altri componenti uguali a quelli sopra
totale : 553.1

non capisco la ram con scritto per I3-I5 e I7 alla fine sono tutte uguali eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
si deve guardare la latenza e la frequenza booohhhh
 
13893158
13893158 Inviato: 31 Ott 2012 15:21
 

Ok ok i vostri dati sono preziosi 0509_campione.gif

Quindi diciamo che l'i7 è un buon processore , ma da quello che ho capito l'AMD 8 core costa meno e rende lo stesso se non di più ...
Andiamo avanti, come HD mi consigliate tutti un SSD , e quindi prenderò quello...

Scheda madre quella che ha postato topo da 53€ mi sembra buona, e se non erro ha pure la configurazione per la porta USB 3.0 , cosa buona e giusta visto che ho un HD da 1T con USB 3.0
 
13893236
13893236 Inviato: 31 Ott 2012 15:43
 

Franz ha scritto:
Quindi diciamo che l'i7 è un buon processore , ma da quello che ho capito l'AMD 8 core costa meno e rende lo stesso se non di più ...

0509_up.gif
Franz ha scritto:
Andiamo avanti, come HD mi consigliate tutti un SSD , e quindi prenderò quello...

Scheda madre quella che ha postato topo da 53€ mi sembra buona, e se non erro ha pure la configurazione per la porta USB 3.0 , cosa buona e giusta visto che ho un HD da 1T con USB 3.0

Per quanto riguarda il disco l'SSD è molto più veloce, ma anche costoso e di dimensione ridotte. All'inizio ti consigliavo di prenderne due: un SSD veloce dove installare sistema operativo e mettere i file su cui lavori, e un HDD più grande per l'archiviazione. Ora vedo che hai già un disco usb3 che è ottimo per l'archiviazione, quindi potresti prendere solo l'SSD e farlo un po' più grande, tipo da 256GB: si trovano attorno ai 150€. Mi sembra un buon compromesso, poi al limite si fa presto in futuro ad affiancarne un altro icon_wink.gif

Scheda madre va benissimo quella che ti ha detto topo, mentre per la grafica al momento mi prenderei questa Link a pagina di Eprice.it 0509_up.gif
 
13893275
13893275 Inviato: 31 Ott 2012 15:57
 

urano88 ha scritto:

Per quanto riguarda il disco l'SSD è molto più veloce, ma anche costoso e di dimensione ridotte. All'inizio ti consigliavo di prenderne due: un SSD veloce dove installare sistema operativo e mettere i file su cui lavori, e un HDD più grande per l'archiviazione. Ora vedo che hai già un disco usb3 che è ottimo per l'archiviazione, quindi potresti prendere solo l'SSD e farlo un po' più grande, tipo da 256GB: si trovano attorno ai 150€. Mi sembra un buon compromesso, poi al limite si fa presto in futuro ad affiancarne un altro icon_wink.gif

Scheda madre va benissimo quella che ti ha detto topo, mentre per la grafica al momento mi prenderei questa Link a pagina di Eprice.it 0509_up.gif


su e-key costa 16 euro in meno
Link a pagina di E-key.it

eprice è diventato caro negli ultimi anni eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13893303
13893303 Inviato: 31 Ott 2012 16:07
 

topo ha scritto:
su e-key costa 16 euro in meno

e-key è davvero ben fornito ed offre ottimi prezzi!

Curiosando tra la sua offerta, preferisco questa:
Link a pagina di E-key.it
Per 4 euro in più hai il doppio della memoria e pure un po' di frequenza in più. Certo non è più Asus e la finitura estetica della scheda è molto peggiore, ma se il pc è chiuso va bene lo stesso icon_rolleyes.gif
 
13893384
13893384 Inviato: 31 Ott 2012 16:28
 

Come SSD, se vuoi andare per i 256GB, straconsiglio questo: Link a pagina di Amazon.it

Altrimenti, se decidi per tagli inferiori, sempre samsung 830 series..:
128GB: Link a pagina di Amazon.it
64GB: Link a pagina di Amazon.it



Per il discorso AMD... io ho sempre scelto intel in quanto per intel ho sempre trovato molta più roba e, anche nell'eventualità di un successivo upgrade, mi son trovato meglio... gli AMD FX-8 sono decisamente ottimi (anche se, leggendo online, non si tratta di 8 cores singoli bensì i vari core condividono alcune componenti), ma dopo devi costruire una macchina per loro..


Se vedi che i prezzi alla STEG (il sito dove di solito compro io) sono inferiori possiamo anche metterci d'accordo che te li ritiro io a Lugano e poi te li spedisco da casa... 0509_up.gif
 
13894239
13894239 Inviato: 31 Ott 2012 21:15
 

Grazie mille cat 0509_doppio_ok.gif

Quindi ricapitolando come scheda grafica , io preferire 2 gb , meglio abbondare , per pochi euro poi 0509_up.gif

Mentre come hd , mestamente l'ssd lo userei solo per i programmi, tutto il resto lo vorrei tenere su altri 2 hd che ho a casa 0509_up.gif
 
13894339
13894339 Inviato: 31 Ott 2012 21:58
 

Franz ha scritto:
Grazie mille cat 0509_doppio_ok.gif

Quindi ricapitolando come scheda grafica , io preferire 2 gb , meglio abbondare , per pochi euro poi 0509_up.gif

Mentre come hd , mestamente l'ssd lo userei solo per i programmi, tutto il resto lo vorrei tenere su altri 2 hd che ho a casa 0509_up.gif



Sull'SSD metti sistema operativo e programmi principali (anche se con 120GB ce ne sta parecchia altra di roba...)... Invece, come HDD di "storage" va bene quasi qualsiasi HDD... non spendere capitali per prendere prodotti a 10000rpm o i vari raptor... uno a 7200rpm va bene, così come anche uno a 5400rpm... se ne hai già qualcuno usa ciò che hai.. 0509_up.gif
 
13894345
13894345 Inviato: 31 Ott 2012 22:00
 

Franz ocio, prima avevo una scheda video con 1.5 giga di ram, funzionava peggio di quella che ho adesso (1 giga di ram) perchè aveva una frequenza di clock infima!! Non conta solo la RAM!
 
13894352
13894352 Inviato: 31 Ott 2012 22:03
 

GodlikeRX ha scritto:
Franz ocio, prima avevo una scheda video con 1.5 giga di ram, funzionava peggio di quella che ho adesso (1 giga di ram) perchè aveva una frequenza di clock infima!! Non conta solo la RAM!



Esatto...tra due schede uguali in tutto che differiscono solo per la memoria ok, quella con memoria maggiore è meglio... ma tra due schede con caratteristiche diverse non guardare solo alla memoria... 0509_up.gif
 
13894356
13894356 Inviato: 31 Ott 2012 22:04
 

Cat ha scritto:



Esatto...tra due schede uguali in tutto che differiscono solo per la memoria ok, quella con memoria maggiore è meglio... ma tra due schede con caratteristiche diverse non guardare solo alla memoria... 0509_up.gif


Avevo una Nvidia GT230 con 1.5 Gb di ram, dopo che mi si è fusa ho preso una GTX560 e.... Non c'è proprio paragone. Per intenderci, Crysys2 gira con dettagli massimi senza un minimo rallentamento
 
13894361
13894361 Inviato: 31 Ott 2012 22:06
 
 
13896531
13896531 Inviato: 2 Nov 2012 0:28
 

Franz ha scritto:
Ok ok i vostri dati sono preziosi 0509_campione.gif

Quindi diciamo che l'i7 è un buon processore , ma da quello che ho capito l'AMD 8 core costa meno e rende lo stesso se non di più ...
Andiamo avanti, come HD mi consigliate tutti un SSD , e quindi prenderò quello...

Scheda madre quella che ha postato topo da 53€ mi sembra buona, e se non erro ha pure la configurazione per la porta USB 3.0 , cosa buona e giusta visto che ho un HD da 1T con USB 3.0


L'I7 2600K è nettamente migliore del processore Amd Fx 8 core(Piledriver),occhio che poi nel caso,stanno uscendo i nuovi processori Amd Fx(Vishera)

Su un sistema del genere,punterei su una scheda madre di qualità superiore.....

Per l'SSD OK!!!

Per la scheda grafica,se non viene usata per il gaming,prenderei una Amd Hd 7770
 
13896791
13896791 Inviato: 2 Nov 2012 9:34
 

Nrg91 ha scritto:


L'I7 2600K è nettamente migliore del processore Amd Fx 8 core(Piledriver),occhio che poi nel caso,stanno uscendo i nuovi processori Amd Fx(Vishera)

Su un sistema del genere,punterei su una scheda madre di qualità superiore.....

Per l'SSD OK!!!

Per la scheda grafica,se non viene usata per il gaming,prenderei una Amd Hd 7770


Che tipo di scheda madre?
 
13897228
13897228 Inviato: 2 Nov 2012 12:39
 
 
13897544
13897544 Inviato: 2 Nov 2012 14:31
 

Nrg91 ha scritto:
L'I7 2600K è nettamente migliore del processore Amd Fx 8 core(Piledriver)

icon_eek.gif un processore con quasi due anni sulle spalle che supporta ram ad "appena" 1333MHz... sei sicuro di quello che dici?

Capirei il confronto con il i7-3960X o simili (che costano dalle 2 alle 5 volte di più)... ma col 2600?! Boh!
 
13897626
13897626 Inviato: 2 Nov 2012 15:11
 

urano88 ha scritto:

icon_eek.gif un processore con quasi due anni sulle spalle che supporta ram ad "appena" 1333MHz... sei sicuro di quello che dici?

Capirei il confronto con il i7-3960X o simili (che costano dalle 2 alle 5 volte di più)... ma col 2600?! Boh!


Sicurissimo icon_wink.gif

Scusa eh ma come puoi paragonare il 2600k(serie Enthusiast),con il 3960X(serie Extreme)

Sono due fasce diverse....e socket diversi

Non per niente il 3960x viene 950€,il 2600k viene 290€

Se paragoni il 2600k con il 3770K che più o meno costano uguali,vedrai che le prestazioni cambiano per un massimo di un 10-15%

In questo momento purtroppo i processori Amd di ultima generazione non competono nemmeno con quelli di una generazione fa di Intel
 
13897678
13897678 Inviato: 2 Nov 2012 15:38
 

Nrg91 ha scritto:
Sicurissimo icon_wink.gif

Dove li hai presi questi dati?

Guardando i datasheet dei chip il discorso sembra molto diverso da come lo fai tu.
 
13897701
13897701 Inviato: 2 Nov 2012 15:48
 

Ragazzi forse stiamo cercando il pelo nel l'uovo ...

Guardate che non devo lavorare per la NASA, ma solo fare dei mi raggi con i video in HD fatti con la in gopro ...

Mi serve solo un buon mezzo che mi permetta di lavorare in tutta tranquillità
 
13897780
13897780 Inviato: 2 Nov 2012 16:19
 

Franz ha scritto:
Ragazzi forse stiamo cercando il pelo nel l'uovo ...

Guardate che non devo lavorare per la NASA, ma solo fare dei mi raggi con i video in HD fatti con la in gopro ...

Mi serve solo un buon mezzo che mi permetta di lavorare in tutta tranquillità



Franzolo.... due o tre cose:
- per quello che devi fare direi che anche un pc che trovi al supermercato a 6-700euro va più che bene. Ci metterà un qualche secondo/minuto in più, ma una elaborazione video riesci a farla con quasi tutti i pc. Montavo video in HD anche con il macbook Air (e se la cavava pure parecchio bene) che aveva la sola HD4000 integrata come scheda video.
- il discorso qui è, più che altro, riuscire a costruire "il meglio possibile" con la cifra che hai...
- il pelo va sempre cercato. icon_lol.gif
 
13898211
13898211 Inviato: 2 Nov 2012 19:40
 

urano88 ha scritto:

Dove li hai presi questi dati?

Guardando i datasheet dei chip il discorso sembra molto diverso da come lo fai tu.


Guarda che non conta solo guardare il data sheet...conta soprattutto l'architettura,che in questo caso è migliore quella di Intel

L'Fx 8350 prevale leggermente in certi ambiti di editing per il resto il 2600k è superiore

Poi bisogna considerare che gli Fx di seconda generazione, sono usciti un mese fa,mentre i sandy bridge di seconda generazione un anno e mezzo fa icon_wink.gif

Poi basta che guardi su siti tipo Tom's Hardware o Hardware Upgrade e te ne rendi conto
 
13898731
13898731 Inviato: 2 Nov 2012 23:03
 

Franz ha scritto:
Ragazzi forse stiamo cercando il pelo nel l'uovo ...

Guardate che non devo lavorare per la NASA, ma solo fare dei mi raggi con i video in HD fatti con la in gopro ...

Mi serve solo un buon mezzo che mi permetta di lavorare in tutta tranquillità


noi vogliamo il max per i nostri utenti del forum

e poi è bello vedere le discussioni tecniche 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©