net_phantom ha scritto:
Occhio ad usare i termini corretti.

SLI - sistema per combinare più schede nvidia su un unico pc

crossfire - sistema per combinare più schede amd (ati) su un unico pc

DirectX - Set di librerie per lo sviluppo grafico (prevalentemente di giochi) di proprietà microsoft

OpenGL - Set di librerie per lo sviluppo grafico (giochi, cad, rendering...) open source

OpenCL - Set di librerie generiche che permettono l'esecuzione di un programma sulla GPU, amd o nvidia.

CUDA - Framework di nvidia compatibile con c, c++ che permette di spostare l'esecuzione di parti del programma sulla GPU nvidia tramite poche righe di codice. Include un compilatore, librerie matematiche e tool di debug e ottimizzazione.
I vantaggi che derivano dallo spostare il calcolo sulla GPU prescindono dal numero di schede montate, proprio perché le GPU integrano una quantità di core impressionanti. E' vero, sono molto più semplici di un core di CPU, ma alla fine il numero garantisce prestazioni esorbitanti. La forza di nvidia sta proprio in CUDA, che permette di sfruttare a fondo queste potenzialità tramite linguaggio ad alto livello (nessuno si mette a scrivere a basso livello software applicativi su architetture così complesse!!), mentre AMD al momento non ha niente di così ben funzionante.
Cerca qualche video comparativo sul tubo, anche di rendering: i risultati sono schiaccianti.
...ora possiamo continuare la dicussione, mettere CUDA e crossfire vicino significa che non si sa quello che si sta dicendo.
Franz ha scritto:
Piccola domanda, meglio un i7 da 3,4 ghz oppure un AMD 8 core da 4,0 ghz ?
Al momento non ci penserei due volte, l'AMD costa anche meno! ..e parlo da soddisfatto possessore di I5!!