Ciao tutti, per celebrare la scadenza dell'assicurazione il 20.10, questo sabato, pensavo di fare questo giro. Le strade sono belle e Bagnoregio mi dicono è molto carino e vale la pena di vistitare.. mi piace ogni tanto di aver una destinazione anche se il viaggio è quello che conta.
So che ci sono una coppia di altre proposite questo weekend ( Festa dell Tartufo / Giro proposta in umbria), infatti il secondo di domenica verso Umbria mi sembra bellissima, andrei anche io ma purtroppo Genertel non mi darà una proroga per un giorno solo.. quindi non posso..e visto che ho un'altra moto, la Fazer sarà al risposo questo inverno..
Quindi se qualcuno è libero e ha voglia di fare un giro medio /veloce fammi sapere e ci organizziamo.. Non ci saranno staffette ne scope.. Le previsione del tempo sono buone, quindi io parto..
Scusatemi se sono breve o se ho violato qualche regola.. Eventualemente partiamo Sabato mattina alle 9.30 sulla Salaria subito il GRA
Ride safe, F


Questo giro che ho rubato da BieMWuistaXcaso e molto bello..
Oggetto: Da Roma per Tolfa, Bagnoregio, Titignano ed altri... 400 Km
Link a pagina di Maps.google.it
Link a pagina di Maps.google.it
Intanto vi do qualche indicazione...
Su Tolfa cosa si può dire? Chi non ha mai fatto la strada che sale verso Tolfa??? Un mito...
Civita di Bagnoregio anche è un posto piuttosto noto, per chi non lo conosce invece va necessariamente visto! E' un borgo abbandonato (ora ci vive la gente che ha li attività legate al turismo o chi ha la villa...) che sorge su un cucuzzolo, collegato al resto del mondo attraverso un lungo ponte... Da vedere!
Titignano è un altro antico borgo restaurato (ora c'è un agriturismo dove consiglio assolutamente di pranzare) che sorge proprio sopra il parco fluviale del Tevere e sopra il lago di Corbara. La vista è eccezionale, la strada per arrivarci meravigliosa. Unico neo: l'ultimo Km che porta al borgo è sterrato... Ma se l'ho fatto io con un RT lo può fare chiunque!
Il resto della strada è per rientrare a Roma senza passare dall'A1... Volendo ci sono varianti note a tutti (la Flaminia da Orte ad esempio...) O se siete stanchi direttamente l'A1 da Orvieto.
Provare per credere!