Ho una grande curiosità. Cioè, una curiosità gigante alla quale non trovo risposte.
Da circa 10 anni il settore due tempi sportivi è morto. Cioè, si sta restingendo sempre di più ai 50cc. Mi sono sempre risposto che era per "stringenti limiti ambientali".
Tuttavia, le case rieswcono a omologare modelli da enduro anche di alta cilindrata due tempi, come la beta, che ha messo a listino per il 2013 addirittura un 300cc a due tempi!
Come fanno ad aggirare questi limiti? eppure le enduro sono targate per la strada!
(curiosità accessoria... alla fine, la ossa 300 due tempi sarà davvero a iniezione diretta?)
