Ho appena montato l'Heidenau K66 100x80-17 all'anteriore.
Appena uscito dal piazzale del gommista, faccio al prima curva e..belin! Se giri a destra la moto va ben più giù, se giri a sinistra tende a raddrizzarti ( e non di poco !! ).
Tornato indietro dal gommista chiedendo un equilibratura, mi dice che " A Genova i gommisti che equilibrano le gomme saranno due, è la gomma che è sbilanciata e equilibrandola non serve a niente, provo a gonfiarla di piu e mi dici se va bene".
Gonfia ed era come prima..Allora provo ad azzardare " e se togliessimo il piombino che c'è sul cerchione?" lui risponde "puoi metterci tutti i piombini che vuoi che non cambia niente, lo senti solo a 130 km/h!". Allora, rassegnato e incazz**o come una biscia me ne torno a casa .
Ovviamente non me ne sto alle spiegazioni di questo qui , basti pensare che la scorsa volta ero tornato indietro perchè si era dimenticato di stringermi il bullone della ruota dietro.. sapete, certi piccoli dettagli possono sfuggire

Facendo un equilibratura potrebbe sparire tutto ?
Toglieno il piombino dal cerchione cambierebbe qualcosa (tenendo conto del fatto che è a DX, ovvero dalla parte in cui è sbilanciata)?
E' possibile che sia sbilanciata perchè ha stretto in modo errato la brugola sotto il bullone della ruota ?
HELP ME !