Mi rendo conto che non troverò molti consensi con questo Topic, ma tuttavia mi va di sentire anche il vostro parere, favorevole e non che sia.
Nella mia esperienza di motociclista o di utente delle 2 ruote, come meglio vi garba

Leggendo le moto che possiedo, si può intuire che mi piacciono le moto dotate di un certo numero di cavalleria, è vero! Sono passato per molti stili di guida, passando dal fermone fino allo smanettone. Spesso qui sul Forum capita di prendersela con il C.d.S., lamentando il fatto che non è aggiornato ai nostri tempi, forse questo sarà anche vero, ma credo che oggi come oggi non vi sia nulla di più sicuro e insicuro allo stesso tempo che rispettare il C.d.S.
Trovo che rispettare il C.d.S. e soprattutto rispettare i limiti di velocità in vigore sulle varie strade sia fondamentale per la nostra sicurezza. Ho avuto modo di notare che il 90% delle strade che almeno uso io frequentare, siano mal messe, partendo da un fondo stradale dissestato, pieno di buche e di toppe, con vari avvallamenti per via delle radici degli alberi a bordo strada, di una segnaletica poco chiara, presenza di infrastrutture inadeguate e via dicendo, ognuno di noi queste cose le sa bene. Per questi motivi su tali strade si trovano limiti di velocità a 50 km/h che può sembrare un assurdo, ma personalmente non lo ritengo tale, portare una moto su queste strade solo a 20 km/h di più del limite può essere molto pericoloso, la frenata per quanto possiamo avere ABS e freni di ultima generazione non sarà mai graduale e stabile, nel prendere le curve non dobbiamo preoccuparci di come entrare o come uscire dalla curva, ma come evitare la buca e la toppa nel bel mezzo della curva.. per non parlare poi delle strade sporche di brecciolino ecc..
Mi rendo conto che il problema è il mantenimento in buono stato delle strade, spesso assente e da qui si preferisce lasciare un limite di velocità a 50 km/h che intervenire sul mantenimento della strada, ma questa è la situazione che ci piaccia o meno. La maggior parte degli incidenti occorsi a motociclisti, spesso è causa della velocità troppo elevata e di una sede stradale inopportuna.. e se poi ci mettiamo anche il costo della benzina e la presenza dei vari velox, se vale davvero la pena infrangere i vari limiti di velocità.
Certo mi rendo conto che si perde il gusto della velocità, ma se proprio non se ne può fare a meno, con quello che si risparmia in benzina andando più piano, con la multa evitata del velox e perchè no.. con una piccola riparazione per una caduta, ci scappa un bel turno in pista di tanto in tanto.
Per tutti i motivi sopra riportati trovo che rispettare il C.d.S. e i limiti di velocità sia sicuro per la nostra incolumità.
E ora vi spiego perchè da una parte non lo trovo sicuro











Parliamone serenamente

Ho cercato di impostare il Topic in maniera sarcastica perchè mi rendo conto che la maggior parte delle volte bisogna saper leggere la strada e valutare da situazione iin situazione, ma il punto di domanda resta, voglio rispettare il C.d.S. e i limiti di velocità presenti sulle varie strade, perchè devo sentirmi io dalla parte del torto e quello che sta recando pericolo?