Biker37 ha scritto:
Non è un'operazione così complicata, basta togliere il catalizzatore tra i due pezzi di collettore, tagliare una saldatura e risaldare il tutto con una uscita laterale al posto di quella centrale in mezzo al forcellone
Immagine:
Link a pagina di I253.photobucket.com
In pratica il collettore avrebbe ovviamente lo stesso diametro, una curva diversa e una quindicina di cm in meno di lunghezza che poi sarebbero compensati dal collettore del terminale singolo

Ciao Biker37!
Il tuo post,mi aveva fatto venire l'idea di proporre uno scarico singolo omologato come facciamo per l'Hypermotard.
Così con un po' di tempo abbiamo smontato una Shiver che avevamo a disposizione per provare un nuovo scarico full carbon e ci abbiamo provato.
Il risultato della foto che avete postato è stato pessimo,variando la curva di uscita,quasi parallela al forcellone,l'erogazione è risultata discontinua e con molti vuoti cosa che già sui motori Aprilia sia Dorsoduro che Shiver ai medi regimi non è ottimale.La soluzione per far in modo che l'erogazione fosse lineare,si è ottenuta solo con una doppia curva sotto pancia e portando lo scarico a 45% in alto che però oltre ad aumentare di 1 mm il diametro del tubo si è allungato verso il codone.In pratica la stessa lunghezza del 2 in 1 della Hyper.
Il risultato estetico poi non era certo intereessante.Sulla Hyper ci sta,sulla Shiver a mio parere no,oltre al fatto di avere lo scarico vicino alla caviglia della vostra zavorrina,che non sarebbe sicuramente felice.Va bè,volevo solo farvi sapere che ci abbiamo provato,ma non è andata bene,soprattutto a livello estetico.
Vi posto un immagine del nuvo scarico Full carbon che abbiamo lanciato ieri per la Shiver.7.5 kg in meno dell'originale e con il decat,la caviglia e il polpaccio del pilota ringraziano.E' disponibile anche il filtro dedicato che aiuta a recuperare i vuoti sui medi regimi.
Ciao!
immagini visibili ai soli utenti registrati