vi espongo il mio problema:
innanzitutto parliamo di un ktm 125 che monta il 37 dell'orto , appena ho comprato la moto era super scarburata ( grassissima ) del tipo che appena mollavo l' acceleratore per un momento appena riacceleravo era tutta ingolfata, allora ho smontato il carburatore
vi metto un immagine della parte inferiore del carburatore:
Link a pagina di Imageshack.us
"in principio" montava
getto del max : 205
getto centrale ( sinceramente non so come si chiama

getto min : 60
seeger spillo : 4° tacca dall'alto
adesso la moto va meglio pero lo fa ancora un po quel lavore che se io vado ai medi per un po quando apro è leggermente ingolfata. ho notato che ferma da folle se io tengo la moto al minimo e apro di colpo va bene , nessun ingolfaggio , succede pero invece se io tengo aperto il gas per 2/5 per qualche secondo e se apro di colpo è un po ingolfata. questo è da ricercarsi nel getto del max o in uno degli altri due??
adesso monto:
max 200
"getto centrale" 40
min 60
spillo 2 tacca dall'alto
in conclusione vorrei sapere se il mio problema è da ricercare nel getto del max o è un problema degli altri due getti??
grazie mille

