Salve a tutti!
Sperando che la domanda non sia stata già posta, chiedo a chi ne sa qualcosa o a chi ha esperienze se l'obbligo di lenti alla guida ha ricadute (ed, eventualmente, "quanto pesanti") sul costo della RCA, già esorbitante in zone come la mia (provincia di Napoli). Ho un difetto di circa 2 gradi per occhio di astigmatismo, e non guiderei mai senza occhiali, che utilizzo già quotidianamente per qualsiasi attività. Ma sapete com'è... Non mi piacerebbe per niente andare incontro ad un ulteriore aumento del costo della polizza.

A proposito... è necessario effettuare di nuovo la visita oculistica per richiedere la patente A illimitata, possedendo già la B e la A1?
LAMPS
