Scrivo questo report perchè i miei colleghi di avventura sono troppo timidi e quindi mi prendo la briga essendo stato quello che ha aperto il post per l'organizzazione del giro di fare il servizio completo.
Ci ritroviamo in perfetto orario al rifornitore di santa Maria con serbatoio pieni e viveri di prima necessità pronti per essere consumati al momento giusto.
Ci accorgiamo che manca ancora un partecipante, visto che evergreen mettendo il 20% di partecipazione si era chiaramente defilato e un altro aveva bidonato.
Riceviamo un mess del partecipante mancante (in tutti i sensi) in cui annunciava il suo ritardo ma che assicurava la sua presenza.
un quarto d'ora dopo l'ipotetica e improrogabile partenza arrivava il nostro eroe che doveva anche fare benzina (e un vecchio gli voleva pure fregare la ricevuta, zocca li mani dallu turroni!!)
Insomma partiamo che sono le dieci .....................scusate dalla regia mi comunicano che l'eroe ritardatario sono io. Ebbene si anche stavolta sono riuscito ad arrivare in ritardo.
Comunque a parte questo piccolo e insignificante dettaglio partiamo verso un mare.......di curve.
Piccolo contrattempo in partenza, Livio decide che i km del giro che dobbiamo fare non sono abbastanza e partendo dal semaforo, che neanche pedrosa in motogp, decide di allungare facendo il giro largo. richiamato a forza di vozzi riusciamo ad accorciare un pò.
Mi metto io alla testa del gruppo e anche se con un due o tre indecisioni su quale strada prendere (prima di bitti stavamo per fare un salto che neanche cairoli) riusciamo ad arrivare a destinazione cioè Monte Maccione a Oliena
C'è da raccontare un simpatrico episodio con l'omino del rifornitore a bitti che non scrivo perchè è meglio che lo facciano i diretti interessati considerato che io l'ho saputo dopo.
Pranziamo con panini, paste fredde, cocco, melone e cioccolati e dopo un pò di chiacchiere partiamo con l'idea di prendere un caffè a nuoro.
Pensate al deserto del sahara e avrete l'idea del movimento nella domenica pomeriggio nuorese di metà luglio.
Usciamo fuori da Nuoro sperando di trovare un bar aperto da qualche parte. Cosa che succede appena fuori dalla città.
purtroppo all'orizzonte vediamo una grossissima nuvola di fumo intuendo visto anche il vento di maestrale che qualcuno aveva avuto la "brillantissima" idea di appiccare un incendio.
Sperando di non trovarlo nella nostra strada partiamo verso macomer ma a un certo punto ci fermano i carabinieri segnalandoci di tornare indietro perchè la stada era bloccata per il fuoco.
Dopo un piccolo conciliabolo tra di noi decidiamo di non ritornare a Nuoro e poi verso Abbasanta come ci aveva consigliato il carabiniere ma di tentarci un altra strada.
Dopo poco trovavamo bloccata anche questa.
Non sapendo che fare abbiamo aspettato un pò e nel frattempo fatto foto e video.
Poi mentre già pensavamo di fare il giro lunghissimo, i carabinieri hanno tolto il posto di blocco.
Fermati prontamente dal buon energie ci davano l'autorizzazione a passare nella strada consigliandoci di farlo velocemente.........ovviamente li abbiamo presi in parola

Siamo passati nella cenere, in mezzo al fumo, vicinissimi al fuoco e con l'elicottero che ha fatto un lancio a poche decine di metri da noi.
Per finire abbiamo fatto un pezzo di 131 fino a macomer prendendo un sacco di vento poi verso sassari fermandoci a Padria per un ghiacciolo e a Villanova per salutare energie.
Almeno per me ma spero anche per gli altri è stata una giornata stancante ma piacevole sperando di non dover aspettare mesi per fare altri giri.
Alla prox


Ora sotto con foto e commenti
p.s. Livio il prossimo report e non ci sono scuse il report lo devi fare tu così ti alleni per quando lavorerai perchè considerando gli studi che stai facendo non farai altro che scrivere...........a meno che non decidi di fare l'ortolano o il muratore
