Buongiorno a tutti!
Scrivo questo topic con un po' di ansia...perché sto per chiedervi un consiglio che un po' mi imbarazza (niente di sconcio eh!!)

E' un consiglio motociclistico, ma diciamo che mi sento un po' stupida lo stesso..

Ho preso la moto un anno fa... una SV 650 s, dopo varie valutazioni tecniche da parte del mio ragazzo (esperto motociclista) ed "estetiche" da parte mia, abbiamo deciso che poteva essere una buona prima moto.
Dal punto di vista estetico, a me piacciono le sportive,...anche se sono consapevole che ogni moto, sportiva o "meno", possa dare le sue emozioni!!!
Ma dato che anche l'estetica ha il suo peso, l'SV mi sembrava abbastanza "sportiveggiante" e allo stesso tempo non eccessiva per una che cominciava a guidare...
In questo anno non ho guidato molto...per vari motivi, sia materiali che "psicologici" .... i materiali derivano dal fatto che da marzo sono disoccupata e non ho più un soldo e i psicologici da un sacco di cose!
Ecco...scrivo questo topic per capire se con i vostri consigli posso avere una "spinta" per risolvere la parte "non materiale" dei miei "problemi"...
(bé se qualcuno volesse poi anche farmi un bonifico per risollevare quella materiale!!!



Purtroppo sono sempre stata una persona insicura e ora per il particolare periodo della vita in cui sono, questa insicurezza si è accentuata...e si è anche trasferita nella mia guida!
Ovviamente quando non mi sento in grado di guidare non guido.....so bene che la mia vita (e quella del mio ragazzo..) valgono più di ogni cosa...
Ma sono anche consapevole che le mie difficoltà "interiori" le posso superare..
So che questo non è un forum di psicologia, so che il lavoro "sporco" e cioè prendere sicurezza in me stessa e prendere la mia vita "in mano", lo devo fare io...
E infatti sono qui, non per una seduta di psicoanalisi ma per capire se qualcun'altra/altro ha provato le mie stesse cose guidando una sv 650 s o un'altra moto..
Lasciando infatti perdere gli aspetti di cui ho parlato sopra, in questo anno ho riscontrato che la mia moto non mi trasmette molta sicurezza...
L'ho notato soprattutto perché guidando la moto del mio ragazzo, una Daytona675, mi sono sentita molto più a mio agio. La posizione più ravvicinata al manubrio in cui mi trovo, quando ci sono sopra, mi dà la sensazione di avere più "controllo" su quello che la moto fa...
Ovviamente la Daytona675, o moto similari, non la vedo una moto molto adatta a una che ancora praticamente è all'inizio, se non altro perché la sua potenza sarebbe sprecata......ma mi chiedevo..
secondo voi, una moto diversa dall'sv, potrebbe aiutarmi ad acquisire sicurezza alla guida?
(fermo restando che so che la sicurezza deve essere per prima cosa interiore!!!)
E se si, quale?
Sapete....come detto all'inizio mi vergogno a chiedere questo, perché ho l'impressione che qualcuno penserà, forse giustamente, che dati i miei "problemi" potrei smettere di andare in moto...
Su questo ho riflettuto anche io...Ma mi sono detta che queste difficoltà non devono portarmi a rinunciare a qualcosa che mi dà così tante emozioni... Piuttosto devono portarmi a risolvere la causa delle difficoltà.
Perché vedete....quando sono riuscita a fare quelle curve fatte bene, quella partenza un po' più "grintosa" del solito, quando ho sentito i cavalli tirare sotto il sedere e la mia mente si è annullata a contatto con la libertà... ho capito che non posso rinunciarvi... ho capito che la bellezza della moto deve essere una spinta per spazzare via tutte le tristezze della vita.
Amo la mia sv....perché ha vissuto e vive le mie emozioni, belle e brutte, non mi piace l'idea di cambiarla...e forse non lo farò!!! Forse cambierò io prima!!

Anzi scrivere questo post mi ha già fatto capire un sacco di cose....
Ma se qualcuno ha voglia di darmi dei consigli gliene sarei molto grata!

Grazie a tutti!!!
