E' stata la prima cosa che ho pensato, ancora intontito nel mio lettino, quando mi hanno detto: "la moto è da buttare, lascia perdere".
"E ora che moto mi prendo?"
Bene ragazzi, ed eccoci alla fatidica questione. La mia moto è allo sfascio: dopo il mio simpatico frontale con un'audi, il serbatoio era distrutto, il manubrio a pezzi sparsi, il faro inesistente, le forcelle spezzate, i dischi tutti ovalizzati e le gomme distrutte, per non parlare dello stato del telaio e dei cilindri. Abbiamo deciso di prenderla e portarla da uno sfasciacarrozze per non spendere i soldi del fermo amministrativo. Io sto bene, santo casco 5 stelle SHARP e santissime protezioni. Ma lei è andata. Shirayume non c'è più.
E ora che moto mi faccio?
L'incidente ha causato in me mille preoccupazioni. Novantasette cv? Troppi per chi su un 125 ci ha fatto solo 3000 km in pochi mesi. Ho bisogno di una moto che io possa conoscere meglio, che possa sfruttare in ogni suo angolo. Inoltre non lavorando questa terza non posso permettermela da solo, e dovrò chiedere soldi ai miei: quindi non voglio sia molto cara. Voglio sia versatile, voglio prenderla anche quando piove, voglio consumi e manutenzione bassi, comfort quanto basta, agilità e anche una buona predisposizione ai viaggi, anche in due.
Ho alcune papabili, ma accetto new entries. Vi prego di aiutarmi perché sono senza dueruote e beh... Come potete capire... Questo è qualcosa di terribile!
- Er 5
- CBF 500
- KLE 500 (per ora in cima alla lista)
- Multistrada 620 (tra le nominate quella che più mi piace)
- F 650 GS dakar
- Versys 610.
Premetto che Transalp e V-Strom non mi piacciono esteticamente e quindi per quanto perfette siano c'è poco da fa.
Grazie mille per tutto ragazzi

