
1- peggioramento della frenata, cioè, non è che sia peggiorata la frenata in sè per sè, ma per avere la stessa intensità di frenata devo tirare a fondo la leva del posteriore, non riuscendo comunque a bloccare la ruota se in due sullo scooter,
2- perdità di stabilità in piega, naturalmente paragono tutto a prima dell'urto, ma se inclino troppo lo scooter, quando ho il passeggero, sento il posteriore andarsene completamente per fatti suoi, come se derapassi, in realtà va a destra e a sinistra quasi senza controllo, il che mi costringe a prestare molta più attenzione nelle curve strette.
3- mi sembra che la ruota sia leggermente inclinata, stando dietro lo scooter si vede con chiarezza come la parte dello pneumatico che tocca terra non sia quella centrale, ma anche quella destra, mentre la parte sinistra e molto più pulita del solito, anche se a occhio la ruota non sembra inclinata, forse un grado o due ma può dipendere dal cavalletto.
4- nelle pieghe a sinistra il cavalletto urta a terra con molta più facilità di prima, mentre a destra non lo fa quasi più, forse una volta o due, perchè di solito perdo stabilità prima, mentre a sinistra è fisso a terra.
Ripeto, tutto questo col passeggero, cioè il 90% del tempo in cui uso lo scooter, altrimenti tutto è normale, può essere una coincidenza?
Il mio scooter è un vecchio Sfera 50 RST del '95 con 22200 km all'attivo.
Adesso vi descrivo la giornata dell'urto, dopo la quale ho avuto questi peggioramenti, così potete vedere altre cause, se ce ne siano:
17 km in due, velocità di circa 50-60 km/h( quasi tutta discesa)
15.5 km in due, velocità di 40-50 km/h( tutta salita ripida)
22km da solo, velocità circa 80-85 km/h(gli 11km intermedi in discesa e prima di parcheggiare l'urto)
15km da solo, velocità di 65 km/h costante( salita ripida tranne gli ultimi 2 km in piano a 50 all'ora in paese)
Pochi scossoni durante il tragitto, la strada è in buono stato, le frenate più significative nei tratti in discesa, ma senza gravare troppo sul tamburo posteriore, essendo agevolato dal disco anteriore.
Ringrazio anticipatamente delle risposte


