1 disco o 2 poco importa. Nel senso che la differenza tra la Shiver e la Duke non sta nel disco in più o in meno.
La Shiver è una moto con cui si può far tutto piuttosto bene: si difende sulle sparate in montagna, in città e anche nei lunghi viaggi. Diverte ed è abbastanza comoda ovunque.
La Duke è una moto spettacolare nel misto stretto, ma in molte altre situazioni non è sicuramente indicata.
Sto dicendo cose banali che tutti sanno, ma per far capire che parlare di pesi e di 1 o 2 dischi non ha senso in questo caso.
E' come dire che un Duke è meglio di una GS perchè pesa meno, o che la GS è meglio della Duke perchè ha 2 dischi...

Io suggerisco quasi a tutti la Shiver perchè la trovo una moto eccezionale in tutti gli aspetti, ma all'utente che chiede consigli su che moto prendere per fare la strada casa lavoro con la fidanzata tutti i giorni, con 34 semafori, gli suggerisco di prendersi un bel scooterino... magari un 50cc

Anche se la Shiver in modalità Rain è docile anche nel traffico e tra rotonde e semafori, come ha già detto qualcuno, una moto sopra i 400cc è sprecata da usare solo in città.
Magari una TU 250 che fa più al caso tuo!
