Salve a tutti...
stavo spulciando una serie di annunci quando mi sono imbattuto in un Yamaha Xt400 del 1982 in vendita a 500€
Il modello è quello con il tamburo anche all'anteriore e nella descrizione dice che vi sono problemi all'impianto elettrico per quanto riguarda le luci.
Visto il prezzo non proibitivo avevo pensato di prenderlo,sistemare questo problema delle luci e fare le pratiche per iscriverlo al FMI visto che ho una buona tariffa (120€ annui ma deve avere 30 anni). Su internet non riesco a trovare nulla in merito alle caratteristiche,alle varie colorazioni disponibile,ecc ecc
Come vedete questo XT come primo mezzo enduro???La mia intenzione sarebbe una volta ottenuto il certificato di storicità di adattare una forcella di un qualsiasi XT più recente purchè dotato di freno a disco,in modo che posso utilizzarlo quotidianamente o comunque con una certa frequenza e poter frenare "dignitosamente"
L'impianto elettrico è a 12volt o da 6v????
Ho un pò di dimestichezza con le moto e con la meccanica...non sono un manico a guidare e di enduro non ho mai guidato nulla,se escludiamo per circa un annetto una cuginetta 125 2t motard (un Husqi ripotenziata per bene


Sperando che qualche avvoltoio non mi rubi i tempi e si prende la moto prima che io mi decida a chiamare e prendere appuntamento posto anche il link dell'annuncio della moto che ho trovato
Link a pagina di Subito.it
Ps in realtà le mie intenzioni sarebbero questa estate di restaurare il mio Specialino e verso ottobre iniziare a cercare un CB400 four o magari un CB500 four...ma sarei disposto a ritardare il restauro del vespino e di affiancare il Cb four a questa endurina