AlbertoSSP ha scritto:
Per curiosità, come mai sei passato da una DD a una Hornet?
pinocaponord ha scritto:
Sì, sono curioso anch'io!!!!!
Gixxer600 ha scritto:
Riesci a mettere qualche foto ?
il passaggio è stato dovuto al fatto che io esco a farmi giri di 3-400 km in un giorno quasi tutti i week end nella bella stagione quindi volevo una moto più comoda per viaggiare e con un serbatoio più grande, oltre al fatto di cercare una moto più stabile in velocità, la DD nel misto stretto è una bomba, a salire al nivolet ad esempio non c'era una moto che mi stava dietro, però quando la strada si allargava e le curve diventano più larghe larghe e veloci tipo in piste veloci oppure in strade come può essere al moncenisio perde in stabilità, oltre al fatto di sentire poco l'anteriore che non mi faceva trovare molto bene..oltre a quello nel bicilindrico mi oiace un casino il freno motore ma ha anche un motore meno elastico, accelerando in uscita di curva bisogna fare più attenzione all'effeto on off, che in mappatura touring si sentiva poco, in sport parecchio, oltre al fatto che senza la frizione antisaltellamento non si riesce o almeno io non ci riuscivo a violentare la moto in staccata o all'entrata in curva perchè ti si inchioda il posteriore e inizia a saltellare..con il 4 cilindri per il poco che h provato finora mi trovo molto bene, la botta ai 7000 giri non è che la sento molto a dire la verità, per dire..spinge si ma mi aspettavo di più da quello che si legge su internet.. ho avuto modo di guidare oltre all'hornet sia la z750 che la gsxr 600 e l'fz8 e non la sentivo comunque quindi non è l'hornet che non va..anzi sull'hornet mi piace un botto!!


altro motivo che mi ha portato ad abbandonare l'aprilia dopo ben tre moto aprilia è il fatto che almeno a torino l'assistenza è gestita molto male e da due concessionari di cui non faccio il nome ma che non reputo all'altezza del marchio che portano. se dovessi avere problemi prega che non sia niente di grave o inizia una peripezia..e c'è gente che ci è già passata..a me per fortuna non è mai capitato niente di grave..
l'unica altra moto che ho guidato finora che mi è piaciuta come l'hornet e anche di più è stata la streetfighter 848 che però sale di 5000 euro come prezzo ed è un altro livello di moto quindi.. per il resto per le altre valutazioni e più precise aspetto di andare a sfruttarla un pò per i passi sperando in un bel tmepo nel week end.. le foto le posto appena il mio amico me le passa sul pc dato che devo comprare la fotocamera nuova! per ora ho solo questa..
le piccole modifiche che ci sono ora sono portatarga, frecce a led, cupolino e parafango posteriore tutti della DPM..le prossime che ho in mente sono tubi in treccia, forse il silenziatore e poi vedremo..

immagini visibili ai soli utenti registrati