Ragazzi oggi, mentre tornavo a casa, per fare prima ho fatto la "solita" scorciatoia (che però posso fare solamente con lo scooter), attraversando il plesso universitario adiacente al condominio dove abito. Mentre lo avevo quasi attraversato tutto (lo conosco come le mie tasche), vedo che su uno spiazzo rialzato rispetto alla strada c'è uno "stand" della Harley, con delle moto esposte... Ho semplicemente guardato ma non c'ho fatto caso più di tanto - non è che le HD mi attiressero poi più di tanto

Prima di spiegarvi tutto, devo premettere che, personalmente, ho sempre ritenuto le moto custom, in particolare proprio le Harley, delle "non-moto" (non me ne vogliano gli harleysti

Vabbè, numeri a parte (sconti, assicurazione e finanziamento vantaggiosi ecc) ho voluto provarle! Il "giro di prova" consisteva nell'uscire dal plesso universitario, percorrere più o meno 1 km di circonvallazione e rientrare dall'altro ingresso. Esposte ce ne saranno state una decina forse, ma quelle disponibili per la prova erano 3: una Sportster 883 R, una 883 SuperLow e una Forty-Eight 1200.
Vi dico le sensazioni che ho provato guidando ciascuna moto:
- Sportster 883 R: la moto è molto leggera, dal cavalletto laterale riesco a tirarla su senza fatica; la seduta è comoda, le pedane sono avanzate ma non troppo e il manubrio è bello largo, vedi la strada benissimo. I comandi non sono "europei", ma in realtà mi servivano solo le frecce che si trovano nei due blocchetti laterali (su quello sinistro la freccia sinistra e viceversa). Accendo la moto, frizione, prima e parto; la moto si presenta subito molto bene: la frizione si riesce a dosare bene, la moto accelera con progressione... Forse solo i freni peccavano un po'... Il motore ha un'erogazione molto progressiva, sale rapido di giri (molto più rapido di quanto mi aspettassi



- Sportster 883 SuperLow: il motore è il medesimo della moto precedente, ma l'impostazione è un po' diversa... Stavolta la leva del cambio ha un'escursione maggiore, per cambiare marcia devo schiacciare - o sollevare - a fondo il piede... Le gomme mi sembrano leggermente più basse e "cicciotte"... Anche questa è molto agile e leggera, in movimento non si sente completamente il peso!
- Forty-Eight 1200: ragazzi, che dire... Il motore è una bomba, sembra quello di un carro armato... Parto di prima, ma non penso avrei avuto problemi a partire di 3° (appena ho lasciato poco poco la frizione la moto stava già partendo


E io che ho sempre reputato le Harley moto lente, che non danno alcun tipo di emozione... Personalmente, anche in un giro così breve, le ho rivalutate: sono molto più comode di quanto pensassi, NON TRASMETTONO UN MINIMO DI VIBRAZIONE (questa è la cosa che in assoluto mi ha fatto restare più di stucco


Lo stand rimarrà nel plesso universitario fino a sabato, e infatti proprio sabato mattina dovrei tornarci con la mia zavorrina che vuole farsi un giretto! PS da venerdì si potrà guidare anche la XR!
