Carissimi Cinghiali e Cinghialesse & Sirboni e Sirbonesse, per la giornata di sabato 25/02 vorrei proporvi un classico dei ns giri Turistici con ritrovo alle 09.30 e partenza alle 09.45 dal pio albergo cipressi al vento di PAULI.
Ritrovo
Parcheggio cimitero Monserrato partenza ore 09.45
Programma
Il percorso si snoderà lungo la SS387 per portarci al ridente paese di S.ANDREA FRIUS, superato il quale arriveremo all’altopiano PRANU SANGUNI da qui, abbandonata la SS387, svolteremo a sx (SP 25) alla volta del vecchio centro minerario di SILIUS, una volta attraversato il centro abitato e rientrati sulla SS387 punteremo alla volta di BALLAO dove è prevista una piccola sosta ristoratrice.
Ripartiti alla volta del paese ESCALAPLANO al suo ingresso svolteremo a Sx direzione l'abitato di Roverella…. la cui traduzione in sardo è ORROLI, la strada si inerpica lungo un canalone nella cui valle sottostante scorre il fiume Flumendosa, arrivati sul piccolo altipiano prima del paese sulla sx si potrà notare il bacino del Mulargia, (futura tappa del prox giro Otto Laghen), subito dopo ORROLI troveremo l’abitato di NURRI, superato il centro abitato si proseguirà alla volta dell’incrocio con la SS198, una volta imboccata la strada arriveremo al bivio con VILLANOVATULO e alla fine della corsa, infatti proprio in corrispondenza di questo bivio sulla ns destra troveremo l’AGRITURISMO “SA CANTONERA” qui, una volta parcheggiate le motazze oltre a godere di una superba vista sul lago FLUMENDOSA potremo consumare un tipico e frugale pasto Barbaricino’s style.
Dopo le libagioni, caffè e foto di rito, ad un orario stimato intorno alle 16.30 si partirà per rientrerà verso le ns sedi di appartenenza.
La quota pranzo è fissata in 22 neuri e il menù sarà composto da: (sentito ora l'agros)
Antipasti di terra (tra cui la mitica Tratalia schidonata)

Ravioli al sugo e Fregola con salsiccia
Maialetto e Agnello Arrosto
Verdure Miste
Beveraggio misto .... Acqua & Vino e qualche bibita...
Frutta
Dolci
Caffè, & liquorame vario

Il passo sarà Turistico, per cui aperto a tutti i partecipanti, sarà prevista una sosta a Ballao (con eventuale rifornimento) e l’orario per il pranzo è previsto dalle 13.00 e le 15.30.
Percorso
Visualizzazione ingrandita della mappa
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di danni di qualsiasi natura a persone e/o cose prima, durante e dopo il giro.
Ajo ! Patagarri, termine iscrizione venerdì mattina 24/02 ore 12.00 !!!
eventuali modifiche in blu