Ciao a tutti. Da qualche mese guido una Sprint GT.Io sono soddisfatto di lei, forse lei un po' meno di me perchè non sono un guidatore alla sua altezza, e una parte dei suoi cavalli rimangono sempre nella scuderia.
Pensate (dovrei vergognarmi a dirlo, ma lo dico), che il computer di bordo ha registrato una velocità massima di...135 kmh!!

E per giunta in autostrada!!


No, decisamente non è una moto per vecchi babbioni come me...

Ma il motivo per cui scrivo è questo: dopo poco più di 3000 km le pastiglie del disco posteriore erano completamente consumate.Completamente, fino al ferro.Il meccanico dice che succede perchè viaggio con la punta del piede sul freno

Sarà... Ma prima di guidare questa ho fatto molti chilometri con altre moto e mai un paio di pastiglie mi sono durate così poco, ripeto, meno di 3500 km.
Ora, per favore, qualcuno mi dica che con la Triumph Sprint o con altre Triumph è una cosa normale...oppure mi rimarrà il dubbio che mi abbiano venduto per nuova una moto usata!

O che le pastiglie freno di primo equipaggiamento siano di marzapane...