eliaz ha scritto:
Sicuramente una buona idea, che però purtroppo, come spesso succede in questo paese, si scontra con le difficoltà materiali. La spesa potrebbe essere molto alta per una famiglia in condizioni economiche non eccellenti (e sappiamo quante ce ne siano e quante lo stiano diventando), e lo Stato sicuramente non ha soldi da mettere per i Tablet nelle scuole, visti i tagli costanti cui è sottoposta l'istruzione. Se avesse soldi per incentivare l'acquisto dei tablet a scuola vorrebbe dire aver sistemato carenze infrastrutturali, carenze di organico tra insegnanti, assistenti ad personam, laboratori ecc ecc. Però ripeto, per "il mondo che vorrei" l'idea è sicuramente buona, molto buona. Spero di non essere andato OT
Eliaz
Invece io sono un po' più fiducioso. Per due motivi principalmente
1- Hai menzionato il problema della spesa. Vero,un tablet stimiamo che costi 500€. Ma il primo anno di superiori,pur comprando alcuni libri usati, non credo di aver speso meno di 250 euro. Son testi che vengono circa 30 euro a volume. E soprattutto,dopo la spesa iniziale,i costi annuali dei nuovi libri da scaricare sarebbero decisamente minori (spero che,se mai si crei un market virtuale,il download del testo non costi 30 euro). Quindi sul piano economico potrebbe pure essere vantaggioso
2- i ragazzi capiscono come funziona la tecnologia. Questo puo' avere svantaggi,ma i bambini nati nell'era degli smartphone e degli store online ci metterebbero moooolto poco a capire come funziona il tutto