Ciao a tutti,
ho cercato un pò sul forum ma in realtà parlano tutti di scarichi originali e, nell'unico caso simile al mio, la spia in questione rimaneva accesa. Vi spiego brevemente: qualche giorno fa, a moto calda, davanti al cancello di casa (stavo rientrando) mi si accende la spia rossa ed inizia a lampeggiare, contestualmente lampeggia anche la scritta FI. Panico.
Salgo a casa, scarico il manuale d'officina e mi segno i passaggi per fare l'autodiagnosi..
Riscendo, accendo il quadro ma la spia non lampeggia più.

L'altroieri, a moto tiepida (65°C), su un allungo piuttosto dolce (circa 60-70 km/h) mi riparte la spia solo per pochi secondi, dopodichè più nulla (non ho spento ne niente altrimenti mi ammazzavo che stavo in mezzo alle macchine).
Ho pensato dipendesse dalla temperatura (magari, scavallando oltre i 70°C parte qualcosa) invece no, al semaforo scaldo fino a 80°C e non mi da segni di vita.
Nemmeno a dire che posso fare la diagnostica poichè la spia non mi compare più, pertanto non lo riconosce come errore..
Come premesso dal titolo, la moto è pressochè tutta originale, cambiate solo le frecce e il portatarga oramai un anno fa (peraltro dal mio bravissimo meccanico che ha fatto davvero un bel lavoro e non mi ha mai dato nemmeno mezzo problema). Monto un antifurto satellitare che tuttavia funziona benissimo (accesa la moto senza smart card, mi hanno chiamato subito, quindi il sistema almeno a grandi linee funziona).
Vi è mai capitato? Avete sentito di qualcuno a cui è capitato?
Io sono abbastanza restio a portarla dal meccanico perchè il rischio è di sborsare 50 € per sentirmi dire che è tutto ok (il mio meccanico di fiducia ha chiuso, forse perchè troppo onesto in quanto qui a Roma molti altri meccanici si danno spesso alla finanza creativa)..
Idee o suggerimenti? Io personalmente ritengo sia un qualche falso contatto/cortocircuito transitorio.. magari un filo ossidato o scoperto, che ne so!
Farò tesoro dei vostri suggerimenti!
Grazie
