Salve devo effettuare il cambio dell'olio ed effettuare lo spurgo, mi sto accingendo a seguire la guida che c'è Cambiare il liquido dei freni ed effettuare lo spurgo ma non mi è chiaro lo spurgo


1. Riempire il serbatoio e portare il liquido a livello massimo. Azionare lentamente la leva del freno, fin quando non si vedono più fuoriuscire bolle d'aria dalla vaschetta.
perchè devo riempire il serbatoio se è gia pieno in quanto ho messo olio nuovo?

e poi come faccio a vedere se escono bolle dalla vaschetta? devo tenerla aperta ? e per vaschetta intende il serbatoio sul manubrio dove va messo l'olio o la vaschetta di raccolta dell'olio esausto che esce dalla valvola di spurgo?

2.A questo punto si toglie il cappuccio alla valvola di spurgo e come prima si collega il tubicino.
Quindi presumo sia il serbatoietto al punto 1

3.Ora si aziona la leva di comando fino a quando non si indurisce; mantenendo tirata la leva, allentate di circa mezzo giro la valvola di spurgo sulla pinza, facendo fuoriuscire il liquido, e riavvitatela velocemente. Ora ripetete l'operazione fino a che il liquido che fuoriesce dalla valvola e del tutto privo di bolle d'aria.
come faccio a vedere se dalla valvola esce il liquido senza bolle d'aria?? Esse sono visibili?
Scusate se faccio mille mila domande ma non ho capito quasi niente


Grazie mille per il vostro aiuto
