Con l'inverno alle porte ho definitivamente messo la moto a riposo, durante l'estate appena trascorsa mi sono reso conto che la mia amata zetina, che quest'anno ne ha compiuti 10 ha proprio bisogno di cure, alcune delle quali avrei dovuto farle molto tempo fa.
immagini visibili ai soli utenti registrati
Quindi, forte di tutta la cultura che mi sono fatto leggendo i vari post e certo di poter contare sull'aiuto tecnico/morale degli utenti del forum, oggi ho iniziato.
Non avendo fatto quasi niente per molti anni ed avendo anche lasciato la moto ferma troppo tempo causa matrimonio

I lavori da fare sono:
Ciclistica e freni





Motore







Estetica
Sono ancora indeciso sull'estetica






Lo so, sono un tamarro

Ovviamente tutto fai da me, non escludo che tante cose possano cambiare in corso d'opera.
Oggi ho iniziato con i freni, primo disastro, per smontare le pinze (operazione già fatta mille volte) ho spaccato non uno ma ben 2 chiavi

immagini visibili ai soli utenti registrati
Alla fine le ho smontate, la pinza si presentava cosi
immagini visibili ai soli utenti registrati
da notare l'incrostazione sui pistoncini, tutto quello schifo finisce contro i paraoli quando si cambiano le pastiglie e si spingono dentro i pistoncini, per cui ho deciso di cambiare queste benedette guarnizioni che ordinerò in settimana.
Dopo lo smontaggio mi sono messo a pulire tutto, alla fine, dopo tante bestemmie ed un po di diluente i pistoncini sono tornati nuovi
immagini visibili ai soli utenti registrati
il corpo della pinza però non sono ancora riuscito a pulirlo come si deve, in questo caso le bestemmie ed il diluente non sono bastate, la pinza per il momento è cosi
immagini visibili ai soli utenti registrati
come si vede lo sporco riesce ad insinuarsi anche all'interno rispetto al paraolio, qui pensavo di utilizzare il dremel con la spazzola in ottone, che dite? si può fare?