ok
La domandona di tutti i forum, facile scadere nel già sentito.. ..vediamo di non farlo

-IL PESO: dinamico (inserimento in curva, cambi di direzione, uscita di curva) e statico (cioè le peggio situazioni: quando si è scesi dalla sella e dobbiamo uscire da un canale o recuperare la moto)
Qualcuno ha dati reali e non delle case costruttrici sui vari pesi delle moto: beta ktm gasgas honda ecc ..della serie BILANCIA CANTA!!
-LA GESTIONE DEL MOTORE NELLE VARIE SITUAZIONI: ci si arrampica meglio con il 4 o il 2 tempi (in caso di continui cambi di direzione e non ovviamente in un salitone di terra) ..chi aiuta di più cercando lo spunto per affrontare un gradone? le masse rotanti più leggere o meno leggere pro e contro? ..il freno motore in rilascio o nelle discese è davvero un difetto averne poco e mi riferisco al 2 tempi ovviamente?
-LA MANUTENZIONE: salvo i casi eccezzionali in cui il motore va "sbudellato" e quindi a favore del 2 tempi sono realmente grosse le differenze tra 2 e 4 .. per me già la miscela ad uscita influenza eccome e nessuno ne parla.. ..sarò mica tirchio Occhiolino
-ALTRO: mi sono scordato di qualcosa?
fatevi avanti amici terricoli