Premetto che NON sono un meccanico.
Speravo si potesse possedere una moto pur non essendo meccanico, mi sbagliavo!
La Versys è una splendida moto. Leggera, grintosa e comoda.
Non eccelle in nulla, ma offre tutto ciò di cui si ha bisogno in una vita normale.
Ho comprato una Versys usata, 1 anno e mezzo fa, era come nuova!
Da subito sono partito per il primo viaggio...circa 2000km in giro per tutta Italia.
In due, carichi al punto giusto, dal mare alla montagna. Un viaggio indimenticabile!
Un secondo viaggio, altri 2000km...fantastico viaggio.
Ogni giorno a lavoro, con la pioggia, sotto al sole, estate e inverno...a cena fuori, la domenica sui colli...
Versys immortalata quasi in ogni foto come fosse una cartolina!

Dal punto di vista della meccanica però non sono state tutte rose e fiori, anzi!
Dovendomi trasferire spesso per lavoro, non ho un "meccanico di fiducia". Non ho neanche un garage dove poter mettere i ferri del mestiere e lavorare in pace e magari imparare a prendermi cura direttamente io della mia moto.
Porto a farle il tagliando al ritorno dal primo viaggio: cambio olio, filtri, manutenzione classica del tagliando... un flop. L'impressione che ho subito avuto è che non fosse stato eseguito il lavoro, seppur abbia dovuto pagar profumatamente per l'"intervento". Mi sono incazzato, ho reclamato, ma non potendo dimostrare nulla, la questione è morta lì.
Durante l'ultimo viaggio la moto smette di frenare, olio saturo probabilmente. Ma era tagliandata! I miei presentimenti iniziano a diventare realtà.
Passa qualche mese e ora intravedo del fumo bianco e strani rumori in testata, motore guasto? Non lo so, ma in ogni caso il motivo di questo problema è relativo ad una cattiva lubrificazione.
Olio non sostituito seppur pagato nel tagliando?
I miei presentimenti diventano sempre più realtà.
Dopo la disavventura del finto-tagliando con il primo meccanico (consigliatomi!), per far sistemare i freni ho portato la moto da un altro meccanico.
Mi è stato detto che per far frenare come prima la moto è necessario sostituire i tubi freno con quelli in treccia. Ok, cambio i tubi freno, le pasticche davanti, ma i freni restano molli, una m***a! Qualche altra incomprensione col secondo meccanico e la fiducia anche qui diventa zero.
Dopo due viaggi indimenticabili, una moto praticamente nuova e gestita da una persona premurosa, tutto è diventato un peso, una scocciatura.
La noia di sistemare la moto, di trovare un altro meccanico, spendere ancora una barca di soldi per non risolvere nulla, ha ucciso l'entusiasmo.
Ciao forum
