Esistono, lo sappiamo tutti, tante cilindtrate. Ma volendo prendere in considerazione un monocilindrico 2T e 4T, dal 30cc della motosega all'oltre 600, in quale cilindrata le caratteristiche tecniche dell'uno (travasi, numero di travasi, forma, luci di scarico, regime di rotazione, rendimento, durata, affidabilità, disposizione delle valvole, eventuali iniettori o carburatori, pompe ecc...) prevalgono sull'altro in quella specifica cilindrata? E in un bi-cilindrico? In un tri?
Voglio dire, in quale/i cilindrata/e il 2T supera il 4T e vicecersa? Qundo prevale l'uno sull'altro?
E per ultima cosa vorrei chiedervi anche questo: qual'è la cilindrata in cui un motore esprime al meglio (la sua cilindrata ideale)?
