
Durante la prova del mezzo notavo che raggiunti i 5000 giri si verificava un calo di potenza per alcuni istanti di circa 500/1000 giri, con successiva ripresa alla normalita'. Tengo presente che il motore era sufficientemente "caldo"; che il fatto si riproponeva altre volte e che il concessionario ribadiva che il tutto fosse attribuibile alla pompa della benzina, probabilmente "sporcata" da depositi provenienti dal serbatoio (solito annoso problema di formazione di ruggine presente all'interno) Domando se basti tankerizzare il serbatoio e revisionare/sostituire la pompa o se tale anomalia e' imputabile ad altro (centralina? iniezione?) Grazie per la risposta.
