Ciao ragazzi!
L'altro giorno stavo provando il mio scooter e ad un certo punto mi prende giri da solo per poi spegnersi ma non prima di dare un ultimo colpo di vita con un acellerata. Smonto la candela e ovviamente era fusa. Corro a comprarne una nuova (BRP8HS, di 2 punti più fredda della precedente fusa), la monto e via!
Oggi riaccendo lo scooter, lo faccio scaldare un pochetto e poi parto piano piano. dopo neppure 300 metri inizia a prendere in giri in modo strano (un pò la sensazione di come quando si finisce la benzina, poco prima che inizi a spengersi). Fatto sta che tempo 5 secondi mi si è spento.
Smonto la candela e me la trovo color nocciola ma zuppa di olio. alchè l ho pulita e rimontata. Dopo qualche spedalata in motore si accende ma appena dò gas si rispenge subito. Dopo quel momento non si è più riacceso.
Ho provato a lasciare asciugare un pochino il cilindro senza candela, ho provato a dare qualche spedalata senza candela per farlo spurgare, ho provato ad aprire il filtro per far entrare più aria e anche a pulire la candela per bene. ma niente, non c'è verso che parta.
Ora, da dove diamine può venire tutto quell'olio e sopratutto come diamine faccio a far ripartire il mio motorino??
A proposito, è un malaguti ZJM 43 (el crosser) con 70 malossi bifascia, carburatore dell'orto 21 (si lo so, è esagerato) lamelle malossi , marmitta leovince ZX , rapporti allungati. considerate anche che è in moto da 4 giorni dopo che è stato fermo 3 anni in un fondo!
Grazie per chi mi aiuterà
