Ciao a tutte
Un mese e mezzo fa è arrivata la mia prima moto, da allora... bhè... il mio scooter (che ho imparato a guidare solo 6 mesi fa) è finito a coprirsi di polvere a casa dei miei...
Oggi per motivi contingenti ho dovuto riprendere lo scooter... DISASTRO!!!
Levo il cavalletto centrale, salgo in sella, accendo tenendo naturalmente ben tirata la frizione... faccio un lieve movimento con la gamba sinistra ma non trovo nulla... penso intensamente "sto dimenticando qqcosa"... lascio lievemente la frizione fino al punto di stacco... perché nn va un filino avanti? guardo il mio manubrio con aria interrogatoria... ho ancora poca esperienza... magari ho dimenticato qualcosa... quella cosa che stavo pensando prima intensamente...



ad un certo momento, un barlume di intelligenza attraversa il poco cervello che mi ritrovo... "Claudia cara, distrattona di una neomotociclista e poco-piu-che-neo-scooterista... lo so che vorresti essere sulla tua moto... ma quello che hai sotto al sedere è un semplice scooter e in comune hanno solo di avere 2 ruote e un motore: non ha le marce ma il variatore; al posto della frizione hanno messo un freno; e quella cosa dove provi scomodamente a poggiare il piede destro è la pedalina del passeggero"






Sob! sob! Mi è bastato guidare la mia moto per un mesetto abbondante e già non mi ricordo nulla del motorino... tutto il resto del tragitto è stato un continuo frenare tirando solo la leva a destra... ma anche un susseguirsi di tirate di leva sinistra prima delle curve cercando col piede le marce, e pensando "se nn scalo ora si spegne e cado, se nn scalo ora si spegne e cado"...
Ma per tutti i novellini con due mezzi è così o è la mia proverbiale assenza di coordinazione che mi sta facendo fare tutte ste confusioni??? Forse dovrei mettere un mega adesivo sugli indicatori del mio scooter con scritto "perdonami Cla, ma sono solo uno scooter"
