Ciao ragazzi, come state? Spero tutto al meglio per voi.
Sono di rientro da una 3 giorni motociclistica bella intensa, che ho raccontato ieri nel topic di Goosecat, con un piccolo guaio e un quesito per voi.
Antefatto: faccio 1.000 km di pieghe mozzafiato sui passi montani delle dolomiti, e non solo. Al rientro, in piena pianura, alla velocità di 30 all'ora, attraversando un paesino, per uno stupido errore di distrazione e a moto praticamente dritta, pinzo, perdo l'anteriore e scivolo, ritrovandomi a terra senza neanche accorgermene. Fortunatamente ero ben protetta, non so cosa sarebbe successo al mio piede destro se non avessi avuto gli stivali....
Vi risparmio il mio nervoso per la stupidità dell'accaduto: dopo 1.000 km di montagna e pieghe a pieno ritmo, dove non ho fatto altro che divertirmi e togliermi grandi soddisfazioni, cadere così è roba da prendersi a martellate in testa!!!

Danni riportati: freccia destra rotta, pedana destra rotta, cerchione destro un po' grattugiato, supporto della pompa olio freno posteriore rotto, manubrio stortato a destra, leva freno e manopola destra grattugiati, bozzo sul serbatoio a destra.
Barabba è ripartito subito e senza problemi dopo la scivolata.
Quali controlli mi consigliate di fare? Ho sentito dire che eventuali danni alle forcelle potrebbero non vedersi ma avere conseguenze anche gravi.
Io ho notato che, frenando in modo deciso a velocità medio-alte, l'anteriore vibra un po', ma non so se magari possano essere le pastiglie. Normalmente, o in marcia, non sento vibrazioni, neanche ad alte velocità. Gli steli non sembrano graffiati né rovinati, così a occhio nudo. Idem le pinze dei freni.
Inoltre oggi, non so come, togliendo la borsa che avevo nel ragno sul serbatoio, mi accorgo che c'è benzina tutta attorno al tappo, sparsa sul serbatoio. Da cosa può dipendere?
Grazie per chi mi aiuterà e bacioni a tutti
