Ciao a tutti! Per chi lo frequentasse, premetto che ho postato lo stesso argomenti anche su un forum dedicato soltanto alla 696, che frequento... Ma mi interessavano anche i vostri pareri


La mia monster è del 2009 e l'ho presa usata questa primavera. Dopo averci fatto circa 7.000 km (ora ne ha 10.500) faccio un riepilogo delle perdite d'olio che ho notato, premettendo due cose:
- la porterò in officina appena finita la stagione, per un check up "oleoso" completo
- ho girato per parecchi km, per errore (del meccanico), con quasi mezzo litro d'olio in più


Venendo all'olio, dopo una bella sgrassata e pulizia generale, e un giretto di 500km:
Il coperchio della registrazione valvole (credo) del cilindro orizzontale trasuda olio
Idem per un altro coperchietto nero laterale, vicino a quanto sopra. Non so però cosa sia
Trasuda leggermente anche il coperchio in questione del cilindro verticale
Perde olio il filtro dell'olio (se lo tocco c'è sempre olio "fresco", sotto)
Vedo degli schizzi d'olio sul forcellone posteriore, sopratutto parte dx
Ho lo stivale sx leggermente puntinato d'olio, in punta
C'è dell'unto anche vicino al pignone, ma non so se son semplici schizzi dalla catena
Molti di questi sintomi li ho già visti in altri thread, nin so nel mio caso se son tutti dovuti al periodo in cui ho girato con troppo olio, spero solo che essendo cose abbastanza comuni in Ducati nin abbiano problemi a metterle a posto... Possibilmente senza svenarmi :/
Che ne pensate?