Estate, tempo di letture leggere e disimpegnate.. Mi cade l'occhio su un numero di Moto Special (l'equivalente dueruotistico di Elaborare) e me lo compero: la traversata in traghetto si preannuncia lunga. Leggi e guarda (e sbava: alcuni fanno dei lavori veramente degni di nota) mi cade l'occhio su una MT-01 preparata davvero con gusto. Osservandola attentamente (la mia ragazza se la ride sotto i baffi: nemmeno il più assatanato dei sedicenni guarderebbe una rivista erotica con metà dell'attenzione con cui stavo guardando un giornaletto di moto..vabè) mi cade l'occhio sul posteriore.. Ma.. quella.. è una.. CINGHIA?!

una cinghia..

figata!

Immediatamente sul sito della casa produttrice, la Motorradtechnik (e che te lo dico a fà: sono i soliti tedeschi a tirare fuori queste chicche!) e guarda un pò hanno il kit anche per la zeta..
Link a pagina di Vh-motorradtechnik.de
Ora, mi rimetto al vostro pregiato e sicuramente esperto giudizio.. a parte qualche piccolo beneficio in termini di manutenzione (non credo siano necessari gli sbattimenti, che poi sono un rituale, di ingrassaggio/sgrassaggio catena) di durata (?) e, naturalmente, di estetica (in fondo è particolare!).. ma.. varrebbe la pena spendere 1000 € di kit trasmissione a cinghia?
Cioè, è una modifica sensata da fare su una moto che nasce dotata di trasmissione a catena?
Ho sicuramente mille altre priorità (motociclistiche e di vita) prima di spendere un testone per uno sfizio..però nell'ottica di renderla custom e unica, un domani..chissà..
che ne pensate? Boiata o figata?

ah, e buon rientro a chi è già rientrato..